Rifiuti
Rifiuti
Attualità

Chiusa discarica di Conversano: è caos rifiuti nel Nord Barese e nella Bat

Camion fermi da giorni, si rischia la paralisi

Continua ad allungarsi la lista dei comuni del Nord Barese e della provincia Bat che hanno di fatto stoppato il conferimento della frazione secca dei rifiuti indifferenziati di provenienza domestica e commerciale.

La causa risiede nella chiusura dell'impianto di trasformazione di Conversano, con l'Agenzia Regionale per la Gestione dei Rifiuti che indicherà di giorno in giorno in quale impianto (privato) conferire. Situazione esplosiva, che vede gli amministratori locali sul piede di guerra: occorrono certezze ed un piano specifico per affrontare una vera e propria emergenza. Il servizio ne ha già risentito nelle scorse settimane e siamo vicini ad un punto di non ritorno.

Il primo ad emettere un'ordinanza in cui si chiedeva ai cittadini di stoppare il conferimento era stato il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, già dal pomeriggio di martedì 10 gennaio. Poi è stato il suo omologo giovinazzese, Michele Sollecito, a lanciare anche via social un invito ai suoi amministrati a limitare i conferimenti. I due comuni sono infatti sotto regime di raccolta porta a porta.

Nella mattinata di mercoledì 11 gennaio è quindi toccato a Terlizzi, dove l'amministrazione comunale si è attrezzata con automobili e altoparlanti, alla vecchia maniera, per diffondere ulteriormente il messaggio di stop al conferimento della frazione secca. Un provvedimento analogo è stato preso anche da Corato e Barletta.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta nel 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta nel 2024 Lecce mantiene il primato per la raccolta di rifiuti elettronici
Un Fondo di due milioni di euro per i rifiuti nelle campagne Un Fondo di due milioni di euro per i rifiuti nelle campagne Il provvedimento è della Regione Puglia. Soddisfazione della CIA
Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Ulteriore stanziamento di fondi ai comuni per risanare l’ambiente e valorizzare il territorio
Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara: situazione critica Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara: situazione critica La situazione ambientale è in via di peggioramento nel Foggiano
Rifiuti abbandonati, dalla Regione Puglia fondi per il risanamento ambientale Rifiuti abbandonati, dalla Regione Puglia fondi per il risanamento ambientale Finanziamenti per 2 milioni di euro complessivi
Stoccaggio di rifiuti nucleari in Puglia, la Regione: «Continueremo ad opporci» Stoccaggio di rifiuti nucleari in Puglia, la Regione: «Continueremo ad opporci» Nota congiunta di Emiliano e Maraschio: «Il nostro è un NO a tutela della salute dei cittadini e della bellezza e della biodiversità del Parco Nazionale»
Traffico illecito di rifiuti, l'operazione Blacktop coinvolge Bari, Bat, Foggia e Brindisi Traffico illecito di rifiuti, l'operazione Blacktop coinvolge Bari, Bat, Foggia e Brindisi Due imprenditori sono stati arrestati, per uno è scattato l'obbligo di dimora. Sono 50 le persone denunciate
Ciclo dei rifiuti urbani, ancora passi in avanti della Regione Puglia Ciclo dei rifiuti urbani, ancora passi in avanti della Regione Puglia Individuati gli impianti minimi per lo smaltimento
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.