Bambini
Bambini
Attualità

Cinema in ospedale: l'arte come cura dei più piccoli in Puglia

L'iniziativa coinvolge associazioni di cinque diverse nazioni europee

L'arte, la cultura, l'educazione all'immagine di qualità. Sei Paesi d'Europa lavorano per portare tutto questo in ospedale, per bambine, bambini, adolescenti affinché possano godere dello svago e della bellezza che il cinema può offrire. "Cinema in ospedale" è il nome del progetto, curato in Italia dalla Cooperativa sociale Il Nuovo Fantarca e cofinanziato da Creative Europe in rete con altre cinque associazioni attive in Belgio, Croazia, Svezia, Slovenia, Spagna.

La piattaforma
Una piattaforma, Cinemainospedale, mette a disposizione 92 titoli, in 12 lingue diverse: sono distinti per fascia d'età (fra i 3 e i 15 anni) e per tipologia (animazione, documentari, finzione) e non sono titoli a caso, ma film selezionati da festival specializzati e sulla base dei modelli culturali e pedagogici del Paese di destinazione.

Gli atelier
Con i laboratori creativi in corsia sono realizzati dalle piccole e piccoli degenti, sotto la guida di esperti cartoonist, fumetti e brevi cartoni animati. Le animazioni, finora dieci, sono raccolte in un unico video, "Cerottino e altre storie", disponibile sulla piattaforma.

Il Festival
Dal 27 al 30 settembre 2022 si terrà la prima edizione di CineÒ Festival - Cinema in Ospedale.

La ricerca
Il progetto, partito nel 2020, vede nella nuova programmazione 2022-2024 il coinvolgimento dell'Università Cattolica di Milano – Settore disciplinare Media Education, che supporterà un progetto di ricerca per raccogliere dati utili a comprendere gli esiti del progetto e le ricadute sul benessere dei pazienti.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.