Bari
Bari
Attualità

Classifica "Ecosistema urbano", Bari al 90° posto su 105 capoluoghi

Gli indicatori che bloccano la città sulle parti basse della classifica sono rifiuti, mobilità e ambiente

Bari è al 90mo posto su 105 capoluoghi di provincia, secondo la classifica stilata da Legambiente per la trentesima edizione dell'indagine "Ecosistema urbano". Non un buon dato per la nostra città, che ancora stenta a "decollare" per quanto riguarda la qualità dell'ambiente urbano.

«In 30 anni - spiega Roberto Antonacci, presidente del circolo Legambiente Eudaimonia Bari - la città è cresciuta in termini di popolazione e dimensioni, ma nonostante i miglioramenti restano le croniche emergenze urbane: smog, troppe auto circolanti, trasporti urbani da migliorare, perdite della rete idrica, raccolta differenziata sotto il 65%, piste ciclabili e isole pedonali ancora non sufficienti».

Antonacci continua: «Nella classifica generale Bari si ferma al 90° posto su 105 città capoluogo di provincia. Il circolo Legambiente Eudaimonia Bari Aps chiede all'amministrazione comunale e ai cittadini più coraggio per raggiungere performance elevate. Si, è proprio il coraggio che dobbiamo avere per affrontare la rivoluzione gentile nella nostra città».

Scendendo nel dettagli, gli indicatori che contribuiscono maggiormente a bloccare Bari nelle parti basse della classifica sono rifiuti, mobilità e ambiente urbano, come spiegato da Antonacci.

In tema rifiuti, «Siamo ancora fermi al 40 % di raccolta differenziata». Quanto alla mobilità, «Bisogna spingere su Tpl e riduzione della circolazione di auto private», mentre in materia di ambiente urbano si deve «Migliorare la qualità dell'aria attraverso l'ampliamento di viabilità ciclistiche e isole pedonali che andrebbero raddoppiate nella città per limitare la circolazione di auto private».

Antonacci conclude: «Invitiamo i cittadini a seguire questi tre indicatori che saranno determinanti per migliorare la qualità della vita di tutti e con un occhio particolare all'accoglienza dei turisti ormai sempre più presenti».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.