Trani atto vandalico
Trani atto vandalico
Cronaca

Come una bestemmia: imbrattata la base della statua della Vergine a Trani

La denuncia violenta dal vicesindaco Ferrante sulla sua pagina Facebook

Ieri pomeriggio il basamento della statua della Madonna nel parco di via delle Tufare, a Trani, è stato trovato imbrattato del solito disegno osceno, ancora più osceno proprio perché attiguo a un'immagine sacra. Blasfemia? Forse peggio: stupidità, vuoto assoluto, idiozia, balordaggine. Il vicesindaco Ferrante ha denunciato tutto sui social con il seguente post:

"Non avremmo voluto pubblicare questa fotografia, ma è un modo di schiaffeggiare la nostra comunità per renderla consapevole di un vandalismo dilagante che porta in sé sempre di più una violenza non solo fisica ma anche morale. Sulla sua pagina Facebook l'ira del vicesindaco Ferrante nel denunciare l'accaduto con la pubblicazione della fotografia fotografia è espressa in un commento severo e adirato
"Immagine forte???"

"Questo siete...siete solo dei balordi. Verrà rimosso tutto entro domani, ma voi sempre bestie siete. Una domanda mi faccio: per fare" l'opera" qualche minuto se ne va.....possibile che nessuno abbia visto nulla?????...non ci credo....se non denunciate non vi lamentate, siete complici".

"Qualcuno forse avrà visto , come scrive Ferrante, però è anche vero che qualcun altro ha dichiarato di aver agito di fronte a queste azioni deprecabili e di aver provato a denunciare, suggerendo una strategia: Tante volte ho chiamato i carabinieri poiché la sera tra spinelli e impennate sui viali del parco è un rischio per i nostri figli. La pattuglia arriva dal ponte a sirene accese e tutti scappano. Non posso e non mi permetto di giudicare l'operato delle forze dell'ordine ma tre o quattro in borghese la sera, no?"
  • Trani
Altri contenuti a tema
Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte La Procura contesta bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e omissione di versamento di oltre 2 milioni di euro di oneri urbanistici
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.