Furto auto
Furto auto
Cronaca

Compra l'auto a Bari, gliela rubano dopo 3 ore a Terlizzi

La storia di un 30enne per un furto tristemente da record

Il 28 marzo nella città di Terlizzi potrebbe essere stato registrato un nuovo record negativo: un'automobile, comprata ed uscita dal concessionario solo 3 ore prima, è stata rubata (in foto di repertorio un furto di qualche tempo fa a Bitonto, ndr).

A raccontare l'accaduto dalle pagine di Repubblica.it è stato un 30enne, che aveva acquistato il veicolo da Marino Automobili a Japigia, completando il ritiro proprio nel pomeriggio del Giovedì Santo. Giunto a Terlizzi, aveva parcheggiato, ma poi al suo ritorno non aveva più ritrovato il mezzo.

Glielo avevano rubato e lo ha poi ritrovato, dopo regolare denuncia, nelle campagne di Bitonto, ormai costellate di carcasse di mezzi sottratti ai legittimi proprietari e tagliati nottetempo. La vettura, però, non era stata del tutto spogliata, ma non è più marciante. Oltre al danno, la beffa che accomuna il 30enne ad altri proprietari del Nord Barese: non solo i mezzi vengono cannibalizzati, ma poi al momento del ritrovamento è a carico dello sfortunato di turno farla ritirare e trasportare a sue spese verso una officina per la demolizione.

Come più volte acclarato anche dalla Direzione Investigativa Antimafia, il giro di affari legato al mercato nero dei pezzi di ricambio è particolarmente lucroso per i clan di Bitonto, Andria e Cerignola: squadre di ladri rubano il mezzo per 600 euro circa, altre le tagliano nottetempo nell'agro per somme simili, e poi i pezzi di ricambio vengono immessi sul mercato gestito dai cerignolani. Un accordo che frutta milioni di euro ogni anno ed una piaga che sembra non poter avere fine.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Vetrina infranta al Bar Reale di Cerignola: atto vandalico nella notte Brutta sorpresa per i titolari della nota attività commerciale
Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso Scende dall'auto per soccorrere un automobilista: 25enne travolto e ucciso La vittima, Cosimo Magro, era di Bitonto. L'incidente è accaduto all'alba di questa mattina sulla tangenziale di Bari
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.