
Attualità
Confesercenti del levante, Brindisi e BAT protagonisti al TTG di Rimini
Al dibattito hanno partecipato diversi operatori del turismo locale
Puglia - domenica 12 ottobre 2025
10.46
Grande partecipazione e interesse per i convegni promossi da Confesercenti del Levante, Brindisi e BAT nell'ambito del TTG Travel Experience di Rimini, uno dei principali appuntamenti italiani dedicati al turismo. Tra i momenti salienti, l'incontro dedicato alle D.M.O. (Destination Management Organization), nel quale – come ha spiegato il presidente Francesco Fiore che ha moderato l'incontro – «abbiamo dimostrato che gli attrattori turistici non sono solo quelli canonici, ma possono essere rappresentati anche da un piatto, dalla qualità delle materie prime e da un'accoglienza a 360° che coinvolga tutti i settori del territorio». Al dibattito hanno partecipato operatori chiave del turismo locale: Gaia Vadalà e Roberto Benigno (rispettivamente vicepresidente e presidente di Fiba Confesercenti del Levante), Tony Bianco (Grand Hotel d'Aragona), Paolo Priore (Scuola Italiana Pizzaioli), Celso Laforgia e Michele Salvati (Urban Assassineria), testimoni di esperienze di successo che hanno portato anche all'apertura di una sede a Milano. Con Alessandra Campanile di Puglia Promozione si è discusso di pacchetti integrati e strategie di promozione, giungendo alla consapevolezza che i territori sono pronti per nuove sfide. L'assessore al turismo di Conversano, Katia Sportelli, ha illustrato il lavoro fatto sul fronte culturale con mostre ed eventi di spessore, mentre il Comune di San Michele Salentino, grandiosamente rappresentato dall'assessore Angela Martucci, ha raccontato la crescita turistica che lo ha portato ad avere oltre 500 strutture ricettive, risultato di un incredibile e lungimirante lavoro di promozione del territorio. Confesercenti BAT, Confesercenti Brindisi e del levante si sono dimostrate eccezionalmente centrali nello stand di Assoturismo Confesercenti Nazionale, che ringraziamo per averci offerto questa grande possibilità, con il contributo dell'assessore regionale Gianfranco Lopane e dei rappresentanti di Puglia Promozione, in un confronto ricco e qualificato che conferma il ruolo strategico delle Confesercenti territoriali nello sviluppo del turismo pugliese. Nel corso delle due giornate al TTG di Rimini, è stata inoltre presentata in anteprima la Borsa del Turismo Extralberghiero, un nuovo progetto a cura di Confesercenti Brindisi, pensato per valorizzare e mettere in rete l'intero comparto dell'accoglienza non alberghiera. Un'iniziativa che punta a creare nuove opportunità di promozione, commercializzazione e scambio tra operatori del settore, istituzioni e buyer nazionali e internazionali. I dettagli della Borsa saranno resi noti a breve, ma l'annuncio ha già suscitato grande interesse tra gli addetti ai lavori, confermando la vivacità e la progettualità del territorio. Un ulteriore passo avanti nella direzione di un turismo sempre più diffuso, sostenibile e legato alle specificità locali.