Sequestro
Sequestro
Cronaca

Contanti, conti e Rolex: sequestro da 18 milioni a un imprenditore di Bitonto

Le indagini hanno dimostrato che gli investimenti effettuati negli anni dal 59enne erano proventi di attività illecite

Coinvolto nella maxi operazione "Levante" e di professione imprenditore, ma la sproporzione tra il flusso di denaro che transitava dai suoi conti correnti e i redditi dichiarati l'hanno incastrato. Sigilli a beni del valore totale superiore a 18 milioni di euro nei confronti di Francesco Giordano e, in futuro, una possibile confisca.

Il 59enne, figura chiave del blitz del 15 ottobre scorso che portò a 75 misure cautelari sul presunto riciclaggio, anche oltre confine, di denaro derivante da attività illecite, di evasione fiscale e di frode nelle forniture di carburante, è finito nuovamente nei guai: gli uomini della Direzione Investigativa Antimafia di Bari, all'alba di oggi, hanno eseguito un decreto di sequestro anticipato, emesso dalla sezione Misure di Prevenzione del Tribunale del capoluogo, ai sensi del codice antimafia.

Sotto chiave sono finiti numerosi beni, tra disponibilità finanziarie e somme in contanti già sottoposte a sequestro nel corso di alcune perquisizioni avvenute nel 2017, nel 2018 e nel 2022 - per un totale di oltre 4,5 milioni di euro -, e saldi di rapporti bancari. E poi vari beni di valore (sette orologi, tra cui un Rolex Daytona da 38mila euro ed un GMT Master da 30mila euro), per un valore complessivo superiore a 18 milioni di euro, 7 dei quali materialmente raggiunti dal provvedimento.

CONTINUA A LEGGERE SU BITONTOVIVA.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto Incidente tra Bitonto e Palombaio: muore l'ex dg dell'Asl di Bari, Colasanto L'auto guidata dal 75enne si è scontrata con un altro veicolo finendo contro un albero: ferite le tre persone a bordo
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.