Rifiuti Bisceglie
Rifiuti Bisceglie
Cronaca

Contrasto all’abbandono di rifiuti, nuove foto-trappole sul territorio di Bisceglie

Il Sindaco Angarano: «Pochi incivili penalizzano tanti cittadini onesti. Intensifichiamo i controlli»

Arrivano su tutto il territorio di Bisceglie le cosiddette 'foto-trappole', sistemi di videosorveglianza mobile per il controllo dell'abbandono dei rifiuti su suolo pubblico. L'Amministrazione Comunale interviene così per contrastare e arginare questa pratica illecita e tutelare il decoro della città e il benessere dei cittadini.

«Pochi incivili penalizzano tanti cittadini che rispettano le regole, e questo è inammissibile. Abbiamo incaricato una ditta specializzata che si occuperà di collaborare con la Polizia Locale attraverso il monitoraggio 24 ore su 24 del territorio e la raccolta di materiale video-fotografico. Intensifichiamo così i controlli perché la misura è colma, lo dobbiamo alla stragrande maggioranza dei biscegliesi che conferisce i rifiuti in maniera corretta e dimostra con i fatti di amare e rispettare la propria città» le parole del Sindaco Angelantonio Angarano. Le foto-trappole sono state installate nei giorni scorsi e saranno visionate da personale specializzato.

«L'abbandono illegale di rifiuti in aree urbane ed extraurbane del nostro territorio è un fenomeno indegno e i responsabili dovrebbero vergognarsi. Ricordiamo sempre che l'aumento delle percentuali di raccolta differenziata porterebbe ad un alleggerimento della TARI per tutti i cittadini. Questo modo sconsiderato di lasciare rifiuti indifferenziati per strada, invece, aumenta la quantità da conferire in discarica e quindi dei costi a carico di tutti gli utenti», continua il Vicesindaco e Assessore all'igiene urbana Angelo Consiglio.

«Lo abbiamo detto più volte e lo ribadiamo con forza: non c'è spazio per chi deliberatamente sporca la città e arreca così un danno enorme a tutta la comunità. Tolleranza zero per sporcaccioni e incivili. Lo dobbiamo a Bisceglie e ai biscegliesi onesti e rispettosi gli uni degli altri», conclude il Sindaco Angarano.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola Corruzione in provincia di Lecce: indagato il sindaco di Sannicola L’indagine ha messo in luce un sistematico condizionamento delle procedure di appalto e concorso
Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina Mariia Buhaiova trovata senza vita: tragico epilogo per la giovane stagista ucraina La madre della ragazza è stata immediatamente informata e dovrebbe arrivare in Puglia nelle prossime ore
Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Blitz dei Carabinieri a Bari: colpo al clan Velluto, 8 arresti Gl indagati sono accusati, a vario titolo, di far parte dell'associazione di tipo mafioso
Scomparsa da tre giorni una studentessa ucraina a Carovigno: è mistero Scomparsa da tre giorni una studentessa ucraina a Carovigno: è mistero Nella stanza della ragazza sono stati ritrovati il passaporto, il telefono cellulare e un foglietto con alcuni numeri di telefono
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.