Perquisizioni a Putignano
Perquisizioni a Putignano
Cronaca

Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano

La Polizia di Stato nel quartiere di San Pietro Piturno per liberare alcuni alloggi

Alle prime luci dell'alba del 7 novembre scorso la Polizia di Stato, su delega di questa Direzione Distrettuale Antimafia e della Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, ha eseguito una serie perquisizioni nel quartiere di San Pietro Piturno nel Comune di Putignano ove era stata segnalata l'occupazione abusiva di alcuni alloggi di edilizia popolare.

L'intervento origina da un episodio di allontanamento forzato ai danni di una famiglia dalla propria legittima abitazione da parte di alcuni esponenti della criminalità organizzata che, con minacce e intimidazioni, hanno costretto il nucleo famigliare ad abbandonare lo loro casa. Solo il successivo intervento delle Polizia ha impedito che l'appartamento potesse essere abusivamente occupato impedendo, in tal modo, che i propositi illeciti di tali soggetti potessero realizzarsi e assicurando il rispetto della legalità.

Le perquisizioni, che hanno visto l'impiego di circa 100 uomini tra personale della Squadra Mobile, del Commissariato di P.S. di Putignano, del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Scientifica, con il supporto di un elicottero del 9° Reparto Volo di Bari e due unità cinofile, hanno interessato diversi soggetti, tra cui due minori, coinvolti, a vario titolo, in tale vicenda nei cui confronti è stata contestata l'ipotesi di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Nel corso delle perquisizioni sono stati, inoltre, rinvenuti anche oggetti appartenenti al nucleo famigliare allontanato, tra cui numerose statuette di una nota marca di oggettistica da collezione dal valore di diverse migliaia di euro, sottratte dagli indagati nonché, occultati all'interno di una busta della spesa, due telefoni che si ritiene, da come accertato nel corso delle indagini, potessero essere destinati a uno degli indagati attualmente detenuto per altra causa.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più Ultimo di quattro fratelli di una dinastia di imprenditori edili, era amatissimo nel V Municipio
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.