Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Contratti irregolari e mancata sicurezza: segnalati 35 imprenditori in Salento

Sospese quattro attività per gravi inadempienze in materia di lavoro

I carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Lecce, in collaborazione con i colleghi dell'Arma territoriale e dell'Ispettorato del lavoro di Lecce, hanno proceduto a una serie di controlli nei lidi e nei terreni agricoli del Salento riscontrando numerose violazioni in materia di tutela del lavoro e sicurezza.

Le ispezioni hanno interessato in primo luogo i territori di Nardò, Otranto, Porto Cesareo, Salve, Presicce-Acquarica, Gallipoli e Castro dove si registrano già le maggiori presenze turistiche. Sono state controllate 43 aziende e 253 posizioni lavorative, di cui 169 sono risultate irregolari per inosservanza dell'orario di lavoro, riposi settimanali e mancato godimento delle ferie.

Sono stati scoperti 9 lavoratori in nero, di cui 1 minorenne. 4 le attività sospese per gravi irregolarità in materia di sicurezza e 6 per lavoro nero. Elevate sanzioni amministrative per un totale di oltre 60mila euro. Diverse sono state le violazioni accertate in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, tra cui la mancata sottoposizione dei lavoratori alla sorveglianza sanitaria, formazione dei dipendenti sui rischi presenti sul luogo di lavoro, inosservanza dei requisiti minimi di sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro e violazione in materia di prevenzione incendi. Comminate sanzioni amministrative per un totale di oltre 242mila euro con conseguente segnalazione all'autorità giudiziaria di 35 datori di lavoro.

Inoltre, nell'ambito dell'attività di vigilanza è stata scoperta un'azienda del settore servizi di noleggio veicoli senza conducente che ha falsamente dichiarato l'assunzione anche di familiari in modo da far percepire loro le varie indennità a sostegno del reddito come malattia, disoccupazione, maternità e indennità Covid per un importo di circa 20mila euro e procurato un debito contributivo all'Inps di circa 100mila euro.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano 600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano Sequestro preventivo in esecuzione di apposito Decreto emesso dal Tribunale della Prevenzione di Bari
Truffe agli anziani: tre arresti in provincia di Foggia Truffe agli anziani: tre arresti in provincia di Foggia Spesso i malviventi si fingono delle forze dell'ordine per estorcere denaro
Incidente mortale alla periferia di Foggia: ci sono 2 vittime Incidente mortale alla periferia di Foggia: ci sono 2 vittime Dopo una 35enne, morta sul colpo, ha perso la vita anche un 53enne
Deturpazione al cimitero di Trinitapoli: identificato e arrestato il presunto responsabile Deturpazione al cimitero di Trinitapoli: identificato e arrestato il presunto responsabile Due sere fa erano stati divelti diversi crocifissi posti sulle sepolture dei bambini defunti
Rapine nei box della periferia di Barletta: il Comitato Zona 167 chiede sicurezza Rapine nei box della periferia di Barletta: il Comitato Zona 167 chiede sicurezza La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella che chiedono azioni concrete
Incidente nella zona industriale di Brindisi: muore 58enne di Bisceglie Incidente nella zona industriale di Brindisi: muore 58enne di Bisceglie Terribile schianto tra un'auto ed un furgone
Ricettazione e riciclaggio di parti di auto: arrestate sei persone a Canosa di Puglia Ricettazione e riciclaggio di parti di auto: arrestate sei persone a Canosa di Puglia Durante un'irruzione all'interno di un capannone industriale in apparente disuso
Incidente mortale sulla SS93: morti due giovani di Canosa di Puglia Incidente mortale sulla SS93: morti due giovani di Canosa di Puglia Si trovavano a bordo di un'auto che si è scontrata frontalmente con un camion
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.