Finanza
Finanza
Cronaca

Controlli anti-droga a Trani: arrestato un uomo, nascondeva quasi un chilo di cocaina

Al dettaglio avrebbe fruttato oltre 160.000 euro ai criminali

Nello scorso fine settimana, i Finanzieri della Compagnia Trani, congiuntamente a pattuglie costituite da unità cinofile e Baschi Verdi della Guardia di Finanza di Bari, hanno sottoposto a sequestro 900 grammi di cocaina e 57.000 euro in contanti, traendo in arresto un soggetto per traffico e detenzione di sostanze stupefacenti.

In particolare le Fiamme Gialle, nell'ambito di un dispositivo volto al contrasto ai traffici illeciti predisposto dal Comando Provinciale di Barletta, hanno effettuato un controllo nella città di Trani nei confronti di un soggetto a bordo di un'autovettura. Grazie al fiuto del cane antidroga Antrax, hanno individuato, detenuto all'interno del veicolo, quasi un chilogrammo di sostanza stupefacente che, all'esito di un test di carattere speditivo, è risultata di tipo cocaina. All'interno del mezzo sono stati inoltre rinvenuti 4 mila euro in banconote di piccolo taglio.

I finanzieri, pertanto, valutata la posizione del soggetto, hanno proceduto alla perquisizione presso l'abitazione sita in Bisceglie, rinvenendo ulteriori 53mila euro in contanti, nascosti nella camera da letto che, alla luce degli esigui redditi dichiarati, sono stati sequestrati in quanto ritenuti proventi di attività illecite.

Il soggetto, quindi, è stato sottoposto ad arresto e, così come disposto dall'Autorità Giudiziaria, condotto presso la casa circondariale di Trani. Si rappresenta che, per il principio della "presunzione di innocenza", la colpevolezza della persona sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

L'operazione di servizio ha consentito di colpire direttamente gli interessi della criminalità locale, sottraendo dal mercato del traffico illegale sostanza stupefacente che, al dettaglio, avrebbe fruttato oltre 160.000 euro. Attualmente sono in corso, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani, indagini per risalire alle fonti di approvvigionamento ed a eventuali complici dell'attività illegale.

Il risultato conseguito è espressione del presidio del territorio svolto costantemente dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta a tutela della legalità ed al contrasto dei fenomeni criminosi connotati da maggiore pericolosità sociale.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.