Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Controlli antiriciclaggio della Guardia di Finanza a Trani, verbalizzati un titolare e nove clienti

Riscontrate violazioni all'uso del contante

I militari della Compagnia di Trani, nell'ambito delle attività finalizzate alla verifica della corretta osservanza della normativa antiriciclaggio, hanno eseguito un controllo amministrativo nei confronti di un esercizio commerciale, abilitato quale agente nei servizi di pagamento (c.d. "money transfer"), riscontrando violazioni sia a carico dell'esercente che nei confronti di clienti. Le Fiamme Gialle hanno esaminato oltre 13.000 operazioni di trasferimento di denaro contante eseguite in un anno per un volume complessivo di transazioni di oltre 2,5 milioni di euro.

Gli approfondimenti hanno consentito di rilevare che alcuni clienti, in un ristretto arco temporale (al massimo di sette giorni), hanno sistematicamente aggirato il previsto limite di 1.000 euro per l'invio di denaro contante attraverso il money transfer, utilizzando – per il trasferimento all'estero delle somme - tecniche di frazionamento degli importi da spedire (c.d. smurfing). Le condotte individuate hanno portato a contestare, a carico del gestore del money transfer e dei clienti, sanzioni sulla normativa che impone limitazione all'uso del contante e dei titoli al portatore.

Inoltre, nel corso dell'attività di controllo è stata rilevata l'inosservanza del titolare degli obblighi di comunicazione relativi alle operazioni di rimessa di denaro effettuate da cittadini extra-comunitari sprovvisti di permesso di soggiorno, violazione che ha comportato la segnalazione all'Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi per l'eventuale cancellazione dall'elenco degli operatori finanziari. Il controllo dei circuiti di pagamento alternativi al sistema bancario, degli strumenti di moneta elettronica e delle valute virtuali, che vede costantemente impegnati i Reparti della Guardia di Finanza, costituiscono un obiettivo strategico del Corpo, indispensabile per intercettare i capitali illeciti, contrastare forme di riciclaggio in grado di inquinare l'economia legale e di alterare le condizioni di concorrenza.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Trani e il mistero dello stadio: lavori fermi e interrogativi irrisolti Trani e il mistero dello stadio: lavori fermi e interrogativi irrisolti Il gruppo di Azione chiede chiarezza sulla gestione dell’impianto sportivo cittadino
Pasquetta Street: il 21 aprile a Trani una giornata di musica, cibo e sport sul lungomare Pasquetta Street: il 21 aprile a Trani una giornata di musica, cibo e sport sul lungomare Ricco programma di iniziative dalle 10 alle 22, evento gratuito
Esplosione per fuga di gas? In Via Alvarez a Trani è emergenza Esplosione per fuga di gas? In Via Alvarez a Trani è emergenza Poco dopo le 19:30 un forte boato nei pressi della Chiesa di San Giacomo
Sfondata la vetrina d'ingresso di un ristorante a Trani Sfondata la vetrina d'ingresso di un ristorante a Trani I malviventi hanno utilizzato un tombino per entrare e rubare il registratore di cassa
Si abbassa i pantaloni davanti ad una scuola di Trani, arrestato dalla Polizia Si abbassa i pantaloni davanti ad una scuola di Trani, arrestato dalla Polizia L’attività di indagine è scaturita a seguito di denuncia presentata per conto di due minorenni
Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani La decisione del ministro della Cultura, Alessandro Giuli
Concorsi al Comune di Trani, pubblicate le date degli scritti Concorsi al Comune di Trani, pubblicate le date degli scritti Le prove si svolgeranno al PalaFlorio di Bari
Trani, in Corso Manzoni effrazione in un locale commerciale Trani, in Corso Manzoni effrazione in un locale commerciale Saracinesca divelta nella notte
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.