Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Controlli antiriciclaggio della Guardia di Finanza a Trani, verbalizzati un titolare e nove clienti

Riscontrate violazioni all'uso del contante

I militari della Compagnia di Trani, nell'ambito delle attività finalizzate alla verifica della corretta osservanza della normativa antiriciclaggio, hanno eseguito un controllo amministrativo nei confronti di un esercizio commerciale, abilitato quale agente nei servizi di pagamento (c.d. "money transfer"), riscontrando violazioni sia a carico dell'esercente che nei confronti di clienti. Le Fiamme Gialle hanno esaminato oltre 13.000 operazioni di trasferimento di denaro contante eseguite in un anno per un volume complessivo di transazioni di oltre 2,5 milioni di euro.

Gli approfondimenti hanno consentito di rilevare che alcuni clienti, in un ristretto arco temporale (al massimo di sette giorni), hanno sistematicamente aggirato il previsto limite di 1.000 euro per l'invio di denaro contante attraverso il money transfer, utilizzando – per il trasferimento all'estero delle somme - tecniche di frazionamento degli importi da spedire (c.d. smurfing). Le condotte individuate hanno portato a contestare, a carico del gestore del money transfer e dei clienti, sanzioni sulla normativa che impone limitazione all'uso del contante e dei titoli al portatore.

Inoltre, nel corso dell'attività di controllo è stata rilevata l'inosservanza del titolare degli obblighi di comunicazione relativi alle operazioni di rimessa di denaro effettuate da cittadini extra-comunitari sprovvisti di permesso di soggiorno, violazione che ha comportato la segnalazione all'Organismo degli Agenti e dei Mediatori Creditizi per l'eventuale cancellazione dall'elenco degli operatori finanziari. Il controllo dei circuiti di pagamento alternativi al sistema bancario, degli strumenti di moneta elettronica e delle valute virtuali, che vede costantemente impegnati i Reparti della Guardia di Finanza, costituiscono un obiettivo strategico del Corpo, indispensabile per intercettare i capitali illeciti, contrastare forme di riciclaggio in grado di inquinare l'economia legale e di alterare le condizioni di concorrenza.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte La Procura contesta bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e omissione di versamento di oltre 2 milioni di euro di oneri urbanistici
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.