Finanza
Finanza
Cronaca

Controlli del piano "Alto Impatto" a Trani: sanzioni per 11mila euro a tre esercizi commerciali

Lo scorso fine settimana in campo Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Locale

Continuano i controlli straordinari del territorio denominati "Alto Impatto" in vista dell'aumento del flusso turistico e dei visitatori che si riversano nelle città di questa Provincia con l'avvicinarsi della stagione estiva.

Nei giorni scorsi, nella città di Trani, donne e uomini della Questura, della Sezione della Polizia Stradale di Andria, del Reparto Prevenzione Crimine di Bari, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della B.A.T., coadiuvati da un'unità cinofila della Guardia di Finanza di Barletta, e della Polizia Locale di Trani, hanno effettuato mirate attività di controllo, con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della "movida".

Nell'ambito di tali verifiche sono stati effettuati accessi a diversi esercizi pubblici e sono stati predisposti diversi posti di controllo lungo le arterie cittadine. Diverse sono state le violazioni contestate, sia agli esercizi commerciali, sia agli automobilisti. In particolare sono state effettuate contestazioni a tre esercizi commerciali, per violazioni di tipo amministrativo, per un ammontare complessivo di circa 11.000 euro.

Tra le violazioni riscontrate sono state rilevate anche delle irregolarità inerenti il servizio della gestione della sicurezza privata. La Polizia Stradale, nell'ambito dei controlli di sua competenza, ha elevato n. 6 verbali al C.D.S. per un totale di circa 700 euro di sanzioni e sottratto 18 punti dalle patenti.

I controlli straordinari in argomento, continueranno anche nelle prossime settimane e interesseranno tutte le città della Provincia.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte Sequestro preventivo nel settore edilizio a Trani: quattro persone e cinque società coinvolte La Procura contesta bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e omissione di versamento di oltre 2 milioni di euro di oneri urbanistici
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.