Polizia di stato
Polizia di stato
Cronaca

Controlli della polizia a Bari, 11 denunce e 10 arresti in una settimana

In tutta la provincia identificate 3115 persone e sottoposti a controllo 659 veicoli

Costante l'attività di prevenzione della polizia di Stato, in città ed in provincia, che ha consentito il raggiungimento dei seguenti risultati.Complessivamente, negli ultimi 7 giorni, nell'intera area metropolitana di Bari, sono state identificate 3115 persone e sottoposti a controllo 659 veicoli.

Rilevate 34 infrazioni al codice della strada, 1 per assenza della copertura assicurativa obbligatoria. 11 le persone arrestate e 30 quelle denunciate in stato di libertà. In particolare, nella città di Bari i poliziotti hanno identificato 819 persone, fermato e controllato 271 veicoli, contestando 24 violazioni al codice della strada. Denunciate in stato di libertà, a vario titolo, 11 persone; 10 gli arresti.

5 persone sono state arrestate: 3 per reati in materia di sostanze stupefacenti, 1 per reati in materia di immigrazione e 1 perché gravato da mandato di arresto Europeo. Altre 5 sono le persone arretate in esecuzione di provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria. In provincia, i poliziotti dei cinque Commissariati di P.S. distaccati, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale", hanno identificato 2296 persone e controllato 388 veicoli. Contestate 10 infrazioni al Codice della Strada.

1 persona arrestata, 19 denunciate in stato di libertà. I servizi di controllo del territorio proseguiranno in tutte le zone della città e dell'intera Area Metropolitana.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Oggi l'accensione delle luminarie per la Festa di San Nicola a Bari Oggi l'accensione delle luminarie per la Festa di San Nicola a Bari Circa 72mila lampadine pronte in Piazza del Ferrarese
Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.