Velo ok
Velo ok
Cronaca

Controlli della velocità su via Terlizzi: ben 75 sanzioni in tre giorni

I controlli effettuati dalla Polizia Locale che ha rilevato, quali «punti più critici»

Sono 75 le sanzioni inflitte in appena tre giorni del mese di settembre dai Velo Ok a Terlizzi, dove proseguono i controlli della Polizia Locale sulla velocità. Grande attenzione per i limiti da rispettare in paese da parte degli automobilisti al fine di garantire una sempre maggior sicurezza ai pedoni e ai conducenti disciplinati.

I controlli sono stati effettuati attraverso l'autovelox inserito all'interno dei Velo Ok, i dispositivi di rilevamento della velocità il cui utilizzo sta diventando sempre più frequente sul territorio nazionale. Durante le giornate di controllo del 5, del 14 e del 28 di settembre sono state effettuate 75 sanzioni per il superamento dei limiti di velocità, «causa principale di incidenti stradali» I punti più critici sono risultati essere in via Diaz, in via Ruvo e in via Giovinazzo, zone d'ingresso al paese.

Dallo scorso mese, infatti, al termine di un periodo di "Sperimentazione" senza sanzioni, gli agenti hanno iniziato ad effettuare i controlli con gli autovelox mobili rilevando, quali «punti più critici» di Terlizzi, le tre strade principali di ingresso alla città dei fiori. «Si ricorda che il limite di velocità è pari a soli 50 chilometri orari, più una tolleranza per legge pari a 5 chilometri orari, per cui si viene sanzionati oltre i 55 chilometri orari», è scritto in una nota diffusa agli organi d'informazione.

L'attività del Comando è finalizzata a «sensibilizzare i cittadini sul tema della velocità, a far conoscere il servizio di controllo svolto e a invitare tutti al rispetto del limite di velocità. L'obiettivo non è sanzionare, ma far rispettare il codice della strada. La prudenza e la sicurezza - concludono - devono essere al primo posto».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.