Velo ok
Velo ok
Cronaca

Controlli della velocità su via Terlizzi: ben 75 sanzioni in tre giorni

I controlli effettuati dalla Polizia Locale che ha rilevato, quali «punti più critici»

Sono 75 le sanzioni inflitte in appena tre giorni del mese di settembre dai Velo Ok a Terlizzi, dove proseguono i controlli della Polizia Locale sulla velocità. Grande attenzione per i limiti da rispettare in paese da parte degli automobilisti al fine di garantire una sempre maggior sicurezza ai pedoni e ai conducenti disciplinati.

I controlli sono stati effettuati attraverso l'autovelox inserito all'interno dei Velo Ok, i dispositivi di rilevamento della velocità il cui utilizzo sta diventando sempre più frequente sul territorio nazionale. Durante le giornate di controllo del 5, del 14 e del 28 di settembre sono state effettuate 75 sanzioni per il superamento dei limiti di velocità, «causa principale di incidenti stradali» I punti più critici sono risultati essere in via Diaz, in via Ruvo e in via Giovinazzo, zone d'ingresso al paese.

Dallo scorso mese, infatti, al termine di un periodo di "Sperimentazione" senza sanzioni, gli agenti hanno iniziato ad effettuare i controlli con gli autovelox mobili rilevando, quali «punti più critici» di Terlizzi, le tre strade principali di ingresso alla città dei fiori. «Si ricorda che il limite di velocità è pari a soli 50 chilometri orari, più una tolleranza per legge pari a 5 chilometri orari, per cui si viene sanzionati oltre i 55 chilometri orari», è scritto in una nota diffusa agli organi d'informazione.

L'attività del Comando è finalizzata a «sensibilizzare i cittadini sul tema della velocità, a far conoscere il servizio di controllo svolto e a invitare tutti al rispetto del limite di velocità. L'obiettivo non è sanzionare, ma far rispettare il codice della strada. La prudenza e la sicurezza - concludono - devono essere al primo posto».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie Cerignola, è morto Luigi Belviso: ha raccontato la città con le sue fotografie La comunità cittadina si unisce al dolore della famiglia
Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali Negativo ai test l'investitore del 25enne Cosimo Magro. Oggi i funerali L'uomo, che viveva a Palombaio, è stato ucciso all’alba di ieri mentre cercava di portare soccorso ad un automobilista in panne sulla tangenziale
Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Due feriti in un incidente su via Castel del Monte Strada bloccata, intervento di Polizia Locale e Vigili del Fuoco
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.