Analisi Covid (repertorio)
Analisi Covid (repertorio)
Attualità

Covid in Puglia, oltre il 15% di positività ai test nelle ultime ore

Registrati nove decessi e quasi 3000 casi

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 14 di sabato 7 maggio 2022. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 10695457 test, dai quali sono emersi complessivamente 1089351 casi di positività.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

357824 Area Metropolitana di Bari
215677 Provincia di Lecce
159721 Provincia di Foggia
145496 Provincia di Taranto
102088 Provincia di Brindisi
96968 Provincia Bat
8124 residenti fuori regione
3453 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

986351 pazienti si sono negativizzati mentre il bilancio dei decessi è salito a 8346.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Le persone attualmente positive in Puglia sono quindi 94654 di cui 557 ricoverati in ospedale (6 in più rispetto a ieri), compresi i 27 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (uno in più rispetto a ieri).

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 19469, dei quali 2949 (pari al 15.14%) hanno avuto riscontro positivo.

Il dettaglio per provincia:​
1028 Area Metropolitana di Bari
531 Provincia di Lecce
482 Provincia di Taranto
373 Provincia di Foggia
317 Provincia di Brindisi
172 Provincia Bat
29 casi di residenti fuori regione
17 casi di provincia in via di definizione

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 9 decessi nelle ultime ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi stabile a 8346.
  • Regione Puglia
Bollettino regionale Covid

Covid-19 in Puglia

Tutti gli aggiornamenti

580 contenuti
Altri contenuti a tema
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.