Porto di Bari
Porto di Bari
Attualità

Crescono i collegamenti portuali tra la Puglia e la Grecia: un beneficio per l'economia del Sud

Soddisfazione dell'assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia

L'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Anita Maurodinoia, ha partecipato alla presentazione dei collegamenti giornalieri linea RoRo Venezia-Bari-Patrasso presso la sede dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale a Bari, insieme al presidente dell'AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi, a Guido Grimaldi, presidente ALIS e Corporate Short Shipping Commercial Director di Grimaldi Group, e al contrammiraglio Vincenzo Leone, comandante della Direzione marittima della Puglia e Basilicata jonica.

"Abbiamo presentato un potenziamento dei collegamenti sulla linea Ro-Ro Venezia-Bari-Patrasso, tale che diventerà un collegamento giornaliero e non più solo tre volte a settimana. Questo significa potenziare e rendere sempre più efficienti i collegamenti marittimi tra Italia e Grecia – ha detto l'assessore Maurodinoia –, togliere dalla strada un sempre maggior numero di mezzi pesanti, a tutto vantaggio della sicurezza e della riduzione delle emissioni inquinanti. Tutto questo permetterà alla Puglia di essere protagonista delle Autostrade del mare e di porre sempre più solide basi per l'attuazione della "Strategia Blu 2030".

Da tempo Regione Puglia e AdSP MAM lavorano fianco a fianco all'obiettivo comune di realizzare infrastrutture portuali più moderne, efficienti ed ecosostenibili, rendendo i porti pugliesi sempre più attrattivi sia per il trasporto turistico che per la logistica. Oggi si conferma in tutto il suo valore anche la collaborazione con Grimaldi Group che ha voluto investire nei porti pugliesi offrendo ulteriori opportunità di crescita economica e sviluppo al nostro territorio."
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.