Larrivo dei profughi
Larrivo dei profughi
Attualità

Crisi in Afghanistan, la Puglia continua a fare la sua parte. Accolti altri 35 profughi

Sono arrivati alle 20 di ieri sera in una struttura alberghiera alla periferia barese, dopo la quarantena verranno dislocati sul territorio

Sono arrivati ieri sera alle 20, in una struttura alberghiera della periferia barese, 35 cittadini afghani richiedenti asilo.

I cittadini afghani, provenienti da Avezzano, sono stati accolti su disposizione del Presidente Michele Emiliano dalla Regione Puglia, con il supporto della Protezione civile regionale e del sistema sanitario regionale.

I primi 40, che sono arrivati la settimana scorsa, sono già stati ridislocati nelle strutture di accoglienza dei Comuni una volta completata la quarantena. Anche i 35 di ieri, completata la quarantena e i controlli medici, saranno ridislocati, con il coordinamento della Prefettura e della Commissione protezione civile della Conferenza delle Regioni, nei Comuni nell'ambito della rete per l'accoglienza dei richiedenti asilo.

Tra gli ospiti arrivati ieri, 17 donne e alcuni minori. Uno dei minori ha avuto bisogno di cure mediche ed è stato trasportato dal 118 all'ospedale "Giovanni XXIII" per controlli.

Per queste persone saranno emessi i codici STP per le cure mediche e per loro sarà avviata o completata la vaccinazione contro il covid.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emiliano firma il decreto, con l'obiettivo di «proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi»
Fermo pesca, blocco in Puglia fino al 29 settembre Fermo pesca, blocco in Puglia fino al 29 settembre Coldiretti: verificare bene le etichette sui banchi di pescherie e supermercati
Incendi boschivi, la Regione Puglia dichiara lo stato di crisi e di emergenza Incendi boschivi, la Regione Puglia dichiara lo stato di crisi e di emergenza Il provvedimento è stato adottato per arginare le condizioni meteorologiche eccezionali che hanno esposto il territorio al rischio incendi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.