Vieste
Vieste
Attualità

Da Bari al Gargano in bus: info e orari sul servizio

Grande affluenza di turisti per questa nuova tratta

"Gargano easy to reach", il servizio autobus che collegherà l'Aeroporto di Bari "Karol Wojtyla" al Gargano, precisamente nelle località di Città di Manfredonia, Comune di Mattinata, Comune di Monte Sant'Angelo, Comune di Vieste, Rodi Garganico, Peschici e Calenella, passando da Comune di Margherita di Savoia e Comune di Zapponeta.

Il servizio, attivo fino al 3 ottobre, aggiunge anche la fermata settimanale della navetta presso il Porto di Bari, un'importante novità rispetto alle passate edizioni, inserito nel progetto "ALMONIT MTC" del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, gestito dalla Regione Puglia.

Importante novità quest'anno, la fermata settimanale della navetta presso il Porto di Bari, con la corsa di andata nella giornata del giovedì e quella di ritorno il martedì. Un servizio aggiuntivo rispetto agli scorsi anni che si inserisce nel Progetto "ALMONIT MTC" del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, gestito dalla Regione Puglia e che sostiene iniziative progettuali volte a promuovere connessioni transfrontaliere sostenibili nell'area di cooperazione. Il giovedì individuato è, infatti, la giornata in cui si registra una maggiore affluenza di turisti dall'Albania e dal Montenegro.

Gargano easy to reach garantirà così il trasferimento nel primo periodo autunnale, in una zona – quella del Gargano - sempre più scelta come destinazione turistica di destagionalizzazione. In allegato a questo articolo l'info-grafica con gli orari del servizio e la mappa del percorso.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.