Bus
Bus
Attualità

Dal 10 giugno collegamento diretto tra Bari e il Gargano in autobus

Il servizio resterà attivo fino al 3 ottobre

Partirà il prossimo venerdì 10 giugno e durerà fino al 3 ottobre 2022 "Gargano Easy to Reach", il servizio autobus che collega l'Aeroporto di Bari "Karol Wojtyla" e le località del Gargano di Manfredonia, Mattinata, Monte Sant'Angelo, Vieste, Rodi Garganico, Peschici e Calenella, passando anche da Margherita di Savoia e Zapponeta. Quattro le corse giornaliere previste per tutta la durata del servizio.

Importante novità quest'anno, la fermata settimanale della navetta presso il Porto di Bari, con la corsa di andata nella giornata del giovedì e quella di ritorno il martedì. Un servizio aggiuntivo rispetto agli scorsi anni che si inserisce nel Progetto "ALMONIT MTC" del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, gestito dalla Regione Puglia e che sostiene iniziative progettuali volte a promuovere connessioni transfrontaliere sostenibili nell'area di cooperazione. Il giovedì individuato è, infatti, la giornata in cui si registra una maggiore affluenza di turisti dall'Albania e dal Montenegro.

"Quest'anno abbiamo confermato 'Gargano Easy to Reach' e lo abbiamo anche potenziato - dichiara l'Assessore al Turismo della Regione Puglia -. I numeri del servizio degli scorsi anni sono stati molto incoraggianti e il record registrato nel 2021 ci ha spinti, nella collaborazione con Aeroporti di Puglia e con i Comuni coinvolti, a prolungare la durata del collegamento mantenendo invariato il numero delle corse per tutto il periodo di attività. Questo ci permetterà di garantire un livello costante dell'offerta di mobilità anche nei primi giorni del periodo autunnale: un clima più mite e il minor affollamento dei luoghi di interesse spingono sempre più turisti a scegliere la Puglia e le sue destinazioni anche nei cosiddetti 'periodi spalla'. Secondo i dati dell'Osservatorio di Pugliapromozione, percentuali crescenti di viaggiatori visitano a settembre il Gargano e le sue meravigliose località: gli arrivi in provincia di Foggia dal 2017 al 2021 sono aumentati dell'11% proprio nel mese di settembre.

La Regione Puglia conferma, dunque, la volontà di investire nello sviluppo della rete degli aeroporti e dei relativi servizi, ne sono ulteriore dimostrazione i voli nazionali da e per il 'Gino Lisa' di Foggia, ma rivolge un'attenzione particolare anche agli scali portuali offrendo a chi approda nel Porto di Bari, ai croceristi, una possibilità di trasporto ulteriore per il 2022 verso lo 'sperone d'Italia'. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto - conclude l'Assessore al Turismo - e ci auguriamo che in quest'anno di ripartenza per il turismo in Puglia, il collegamento verso il Gargano confermi il suo successo".

"Gargano Easy to Reach" è regolato da apposita convenzione tra Regione Puglia e la Società Aeroporti di Puglia e i dettagli del servizio sono stabiliti in accordo tra la Sezione Turismo e Internazionalizzazione della Regione Puglia, Aeroporti di Puglia e i Comuni interessati. Il progetto definitivo è fornito da Adp insieme al relativo piano di comunicazione concordato con l'ARET Pugliapromozione. Per la stagione turistica estiva del 2022 novità anche nell'aspetto comunicativo: una veste grafica esclusiva per ottimizzare la presentazione del servizio.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Dotazione di 2,5 milioni di euro per l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.