Rifiuti
Rifiuti
Attualità

Dalla Regione Puglia contributi ai Comuni per rimuovere i rifiuti dalle aree pubbliche

Dotazione complessiva da 2 milioni di euro. Istanze da oggi

Pubblicato sul BURP l'Avviso pubblico per la concessione di contributi per la rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche", al fine di promuovere interventi di risanamento ambientale attraverso l'eliminazione di situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e di rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati in aree pubbliche.

L'Avviso stanzia complessivamente 2 milioni di euro, finanziamento approvato con DGR n. 912/2022, che verranno assegnati ai Comuni pugliesi con una procedura a sportello per interventi di rimozione, trasporto e conferimento a impianti autorizzati dei rifiuti abbandonati sul suolo pubblico, da eseguire entro il 30 marzo 2023, con totale ripristino dello stato dei luoghi. L'importo massimo del contributo concedibile ai Comuni sarà proporzionato al numero di abitanti e alla percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti raggiunta nel corso dell'anno 2021 (come certificata dall'ARPA Puglia). Sono esclusi dal contributo i Comuni pugliesi già ammessi a finanziamento con precedenti e similari bandi che non abbiano completato i relativi interventi.

L'istanza dovrà essere trasmessa alla Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: serv.rifiutiebonifica@pec.rupar.puglia.it a partire da oggi, venerdì 15 luglio (giorno successivo alla pubblicazione dell'Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia) e sino alla mezzanotte del trentesimo giorno, compresi i giorni festivi, decorrenti dalla suddetta data di pubblicazione.

L'Avviso è disponibile a questo link.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.