Cronaca
Cronaca
Cronaca

Dimora storica del '700 trasformata in B&B abusivo: maxi-multa a Bari

Si intensificano i controlli su questa tipologia di struttura

Nell'ambito delle attività di controllo sulle strutture ricettive extralberghiere, condotte dal corpo di polizia locale di Bari, gli agenti hanno accertato qualche giorno fa che un B&B di lusso, pubblicizzato su alcuni siti internet, è risultato privo della necessaria segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).

L'attività, pubblicizzata come residenza storica del 1700, è ubicata in un edificio che, tra le altre anomalie, presenta una destinazione d'uso catastalmente non idonea ad ospitare strutture ricettive. Gli agenti hanno inoltre verificato che il codice della struttura (CIS) identificante una "locazione turistica", non è presente sul portale regionale, su cui la registrazione è invece obbligatoria.

Al titolare del B&B abusivo gli agenti del comando hanno perciò contestato la mancata presentazione della SCIA, violazione che prevede una sanzione pecuniaria da 5mila a 10mila euro. La violazione è stata inoltre segnalata al SUAP comunale per la formale diffida a proseguire l'attività senza titolo. A ciò si aggiunge l'omessa iscrizione nel registro regionale, che comporta l'ulteriore sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 3mila euro.

Con la legge regionale n. 49/2017, il legislatore pugliese ha previsto che, al fine della conoscenza dell'offerta turistica regionale, tutte le strutture extralberghiere - compresi i B&B, le case vacanze e le locazioni turistiche - debbano essere iscritte nel registro regionale delle strutture ricettive per l'attribuzione del "Codice identificativo di struttura" (CIS).

Negli ultimi 15 giorni il settore annonario del corpo di polizia locale ha effettuato 45 controlli su tale tipologia di strutture da cui sono derivate 23 contestazioni per violazioni varie alla normativa di settore, con applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.