SS16 bis
SS16 bis
Attualità

Disagi sulla SS16 per i lavori tra Cozze e Polignano: la nota dell'ANAS

Fornite delucidazioni dopo le tante segnalazioni dei giorni scorsi

A seguito delle numerose segnalazioni pervenute all'Assessorato regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile relative ai disagi registrati in queste prime giornate di esodo vacanziero sulla SS16 Bari-Brindisi, l'assessore ha incontrato i vertici Anas per delucidazioni.

"Pur non trattandosi di cantieri e lavori di competenza regionale, ma di competenza di Anas – spiega l'assessore –, abbiamo cercato di capire cosa stesse succedendo. Anas ci ha subito garantito che entro la metà di giugno sui cantieri di Cozze, Polignano e Fasano verrà ripristinata la regolare circolazione a due corsie per senso di marcia e che la piena fruibilità delle quattro corsie verrà garantita fino alla metà di settembre. Nel frattempo proseguiranno i lavori solo al di fuori della sede viabile, non essendo possibile lavorare in notturna sulla sede stradale una volta tolti i new jersey che delimitano e riducono le corsie".

"Una buona notizia per i viaggiatori, gli operatori turistici e tutti coloro un po' spaventati all'idea di un'estate rovente bloccati sulla SS16. In attesa che la sede stradale venga liberata, però, auspichiamo che i Comuni e le autorità preposte, che hanno partecipato ai tavoli attivati presso la Prefettura e vengono notiziati delle deviazioni a mezzo di ordinanze emesse da Anas con tutte le indicazione puntuali, si facciano promotori di una più efficace informazione ai viaggiatori, così da ridurre il più possibile disagi e problemi nelle prossime settimane."

I lavori che Anas sta eseguendo sulla SS16 Bari-Lecce, finanziati con fondi ministeriali direttamente gestiti, consistono nel rifacimento dello spartitraffico centrale, nella sostituzione delle barriere laterali, nel rifacimento dei portali di tutta la segnaletica e della pavimentazione stradale, nella sistemazione idraulica e nel recupero strutturale di ponti e viadotti nelle parti ammalorate. I lavori sono suddivisi in 5 lotti funzionali, tutti appaltati per complessivi 250 milioni di euro e frazionati in 14 stralci operativi, di cui quattro sono in corso di esecuzione dallo scorso febbraio per circa 40 milioni di euro. Tre di questi quattro cantieri sono quelli di Cozze, Polignano e Fasano, l'altro è sulla SS613 in provincia di Lecce dove non si registrano criticità di traffico.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Inizia la Settimana della Biodiversità pugliese: il programma Oltre 50 eventi tra incontri, seminari, laboratori guidati e degustazioni
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, Regione Puglia con una misura urgente sostiene i Comuni Dotazione di 2,5 milioni di euro per l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.