Fuochi d'artificio Trani
Fuochi d'artificio Trani
Eventi e cultura

Dopo lo stop per la pandemia torna a Trani il Festival dell'Arte pirotecnica

Grande partecipazione ieri in zona porto. Si prosegue nel weekend

La gara è cominciata: con gli artisti della pirotecnia arrivati da Bagheria ha preso ieri sera il via il Festival dell'arte pirotecnica, ormai una tradizione a Trani che aveva avuto uno stop a causa della pandemia.

L'annuncio della kermesse aveva destato, come al solito, accoglienze opposte tra i cittadini: tra chi cioè ritiene che il mare e il porto di Trani siano una cornice spettacolare per il tripudio di esplosioni e di colori che dal cielo si specchiano sul mare e illuminano anche tutto il porto; e chi osteggia con forza questa pratica in quanto dannosa per i monumenti, per gli animali, e per l'ambiente in genere. Intanto ieri sera, come al solito andrebbe aggiunto, il porto era gremito di gente col naso in su, di tutte le età, venuta anche dai paesi vicini, da cittadini tranesi e da turisti: e le immagini spettacolari stanno già girando in rete in modo sempre più virale, a incorniciare la bellezza della Città.

Dove sta il giusto mezzo dunque? È fuori di dubbio che il problema generato ad esempio negli animali sia autentico, così come le polveri sottili sprigionate nell'ambiente e dannose per la salute dell'uomo.

CONTINUA A LEGGERE SU TRANIVIVA.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.