Francesco Giorgino
Francesco Giorgino
Attualità

Dopo quasi 30 anni Francesco Giorgino lascia la redazione del Tg1

Il giornalista di Andria entra nella Direzione editoriale della Rai

Dopo una lunga carriera di conduzione, Francesco Giorgino lascia la redazione del Tg1: dal 14 luglio, infatti, svolgerà un nuovo incarico alla Direzione editoriale per l'offerta informativa. A renderlo noto è Un comunicato del Cdr diffuso nelle scorse ore: "Care colleghe e cari colleghi, la direttrice Maggioni ci ha comunicato che dal 14 luglio il vicedirettore Francesco Giorgino andrà alla Direzione editoriale per l'offerta informativa. Al collega, che lascia la nostra testata dopo circa 30 anni, gli auguri sinceri di buon lavoro da tutta la redazione e in bocca al lupo per questa nuova esperienza professionale".

Gli spettatori salutano, dunque, uno dei simboli della rete ammiraglia della Rai, dove Giorgino è arrivato nel 1991 come praticante nella redazione di UnoMattina subito dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Bari. Dal 2000 è stato conduttore del Tg1 delle ore 13:30, poi nel 2010 (sotto la direzione di Augusto Minzolini) è tornato a condurre l'edizione delle ore 20:00 dopo la prima esperienza nel 2004-2005. Per oltre dieci anni, il giornalista andriese è stato uno dei volti più noti del Tg serale fino ad oggi: alla base di questo cambiamento c'è la rivoluzione nelle rotazioni per la conduzione del telegiornale voluta dalla nuova direttrice Monica Maggioni.

CONTINUA A LEGGERE SU ANDRIAVIVA.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Esplosione nella notte e tanta paura tra i residenti
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Per questa occasione è intervenuto nei giorni scorsi il Comitato omonimo che ha lanciato un appello
Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Intervento della Polizia locale e dei V igili del fuoco nel Ciappetta Camaggio
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: si registrano passi in avanti Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: si registrano passi in avanti n segnale di unità politica che certificherebbe il lavoro di tutti i soggetti in campo
Prevenzione incendi ad Andria: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Prevenzione incendi ad Andria: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Intensificati i controlli sul territorio comunale con particolare attenzione su pulizia e manutenzione dei fondi agricoli
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.