Droga
Droga
Cronaca

Droga, fenomeno crescente a Barletta: «Una piaga per la nostra città»

La nota a firma di Giuseppe Di Bari e Raffele Patella

«La nostra città sta affrontando una sfida crescente e urgente: il diffuso fenomeno dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti, che sta avendo un impatto devastante sul tessuto sociale e sulla sicurezza della comunità e in maniera particolare nella zona 167 - scrivono in una nota Giuseppe Di Bari e Raffele Patella - Negli ultimi anni la città ha registrato dei gravissimi episodi luttuosi legati a questo fenomeno che progressivamente sta permeando il "derma" della collettività barlettana mettendo a rischio la salute individuale, ma influendo anche sul benessere collettivo e sulla percezione della sicurezza tra i cittadini. Le famiglie sono sfidate da situazioni di dipendenza, le relazioni sono messe a dura prova, e la fiducia nella comunità è erosa. È un problema che va oltre l'individuo coinvolto, lasciando cicatrici profonde nella nostra comunità.

Carabinieri e Polizia di Stato effettuano quasi quotidianamente operazioni con sequestri e arresti, come avvenuto anche poche ore fa. Operatori sanitari e i servizi sociali lavorano alacremente per contrastare questa piaga. Tuttavia, è necessaria un'azione congiunta che coinvolga non solo le autorità, ma anche i cittadini, le istituzioni educative e le organizzazioni locali. Il Comitato di zona 167 attraverso queste colonne da anni invita le istituzioni locali ad individuare soluzioni finalizzate alla mitigazione di questi fenomeni.

Occorre una strategia chiave per affrontare questo problema è investire in programmi di prevenzione e sensibilizzazione e in tal senso vanno alcune iniziative promosse dall'Amministrazione Comunale, ma che avrebbero bisogno di ben altra forza comunicativa.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille oggetti sequestrati, tra cui maschere, decorazioni, giocattoli, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori
Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante La nota dell’Autorità Portuale
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.