Droga
Droga
Cronaca

Droga, fenomeno crescente a Barletta: «Una piaga per la nostra città»

La nota a firma di Giuseppe Di Bari e Raffele Patella

«La nostra città sta affrontando una sfida crescente e urgente: il diffuso fenomeno dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti, che sta avendo un impatto devastante sul tessuto sociale e sulla sicurezza della comunità e in maniera particolare nella zona 167 - scrivono in una nota Giuseppe Di Bari e Raffele Patella - Negli ultimi anni la città ha registrato dei gravissimi episodi luttuosi legati a questo fenomeno che progressivamente sta permeando il "derma" della collettività barlettana mettendo a rischio la salute individuale, ma influendo anche sul benessere collettivo e sulla percezione della sicurezza tra i cittadini. Le famiglie sono sfidate da situazioni di dipendenza, le relazioni sono messe a dura prova, e la fiducia nella comunità è erosa. È un problema che va oltre l'individuo coinvolto, lasciando cicatrici profonde nella nostra comunità.

Carabinieri e Polizia di Stato effettuano quasi quotidianamente operazioni con sequestri e arresti, come avvenuto anche poche ore fa. Operatori sanitari e i servizi sociali lavorano alacremente per contrastare questa piaga. Tuttavia, è necessaria un'azione congiunta che coinvolga non solo le autorità, ma anche i cittadini, le istituzioni educative e le organizzazioni locali. Il Comitato di zona 167 attraverso queste colonne da anni invita le istituzioni locali ad individuare soluzioni finalizzate alla mitigazione di questi fenomeni.

Occorre una strategia chiave per affrontare questo problema è investire in programmi di prevenzione e sensibilizzazione e in tal senso vanno alcune iniziative promosse dall'Amministrazione Comunale, ma che avrebbero bisogno di ben altra forza comunicativa.
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino Barletta, discarica a cielo aperto sulla complanare per Montaltino La segnalazione di una cittadina: «Abbiate rispetto dell'ambiente che vi circonda»
Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta Sul caso è intervenuta prontamente l'amministrazione comunale
Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Barletta per la Palestina, in 2000 per la pace Il racconto della manifestazione di ieri
Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Vietato conferire i rifiuti in buste nere: arriva l'ordinanza a Barletta Il sindaco Cannito: «Invito i cittadini a rispettare le disposizioni»
Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta L'allarme la notte scorsa dalla filiale della BCC Appulo Lucana
Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Spaccio a Barletta: arrestato un 24enne. La Polizia sequestra 4 kg di marijuana Da inizio 2025, in città, sono stati effettuati in tutto 14 arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta Scoperto deposito di marijuana in casa: arrestato 39enne di Barletta I poliziotti avevano notato uno strano andirivieni in una zona limitrofa al cavalcavia di via Imbriani
Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Rievocazione della Disfida di Barletta, dal 2026 si terrà sempre nella terza settimana di settembre Proposta elaborata dalle commissioni Attività Produttive e Cultura, manca l'ok del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.