Regione Puglia
Regione Puglia
Attualità

Due anni di guerra in Ucraina, la Regione si colora di giallo e blu

A Bari manifestazione al Museo Civico con proiezione del documentario “20 Days in Mariupol”

Sono passati due anni dall'inizio del conflitto in Ucraina. Il Palazzo della Regione Puglia si è tinto di di blu e giallo per sostenere simbolicamente e manifestare vicinanza alla popolazione ucraina in occasione del secondo anniversario dell'invasione russa in Ucraina.

La bandiera ucraina è stata inoltre esposta sulla facciata di Palazzo di Città in segno di solidarietà con la popolazione ucraina. Mentre stamattina al Museo Civico, c'è stata la proiezione del documentario "20 Days in Mariupol", del giornalista ucraino, e premio Pulitzer, Mstyslav Chernov. Un'iniziativa, patrocinata dal Comune di Bari e promossa dall'associazione "Uniti per l'Ucraina", a cui hanno partecipato il vicesindaco Eugenio Di Sciascio e l'assessora alle Culture Ines Pierucci.

«È stata una mattinata difficile - ha sottolineato l'assessore Pierucci - per due ore abbiamo visto un'opera cinematografica straordinaria, un documento storico che riporta le scene che non avremmo mai voluto vedere ma servono a raccontare l'inutilità delle guerre, lo strazio delle bambine e dei bambini, la disperazione di un popolo. Ché le nostre lacrime e il sostegno al popolo ucraino possano restituire anziché odio e vendetta, responsabilità e consapevolezza. Una delle scene più strazianti del documentario riprende la foto vincitrice del concorso fotografico World Press Photo 2023 che abbiamo esposto fino a dicembre scorso nel Margherita e che esprime la potenza delle immagini attraverso la sofferenza colta nell'attimo prima della morte, che è ancora più straziante della morte stessa».

«Attualmente sono 173.645 i profughi dall'Ucraina entrati in Italia, 49.444 i minori - aggiunge l'assessore -. L'86% dei nuclei familiari immagina che la propria permanenza in Italia sarà a medio o lungo termine. Tra i minori in età scolastica arrivati dall'Ucraina, il 21% non frequenta la scuola. Lo sportello itinerante, attivato per questa giornata a Palazzo di Città, ha consentito ai cittadini ucraini, rifugiati a Bari e nei Comuni vicini, di completare l'iter burocratico per il conseguimento dei documenti d'intentità e passaporti, senza doversi recare nella sede del Consolato ucraino a Napoli. L'attività è stata svolta da un'équipe del personale del Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli».

«Numerose le testimonianze di riconoscenza nei confronti della comunità barese, fra di loro anche voci rotte dal pianto per le drammatiche vicende legate al conflitto russo-ucraino che si protrae ormai da due anni», conclude Pierucci.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.