foto comunicato stampa marzo
foto comunicato stampa marzo
Sanità

Ecco le macchine per la dialisi pugliesi in funzione all’Ospedale di Mbarara in Uganda

I macchinari donati sono a pieno regime e stanno funzionando

Con grande soddisfazione, il Direttore Generale Dott. Giuseppe Pasqualone del Policlinico Riuniti di Foggia comunica che le macchine per la dialisi donate all'Ospedale di Mbarara in Uganda nell'ambito della L.R. della Regione Puglia n. 20/2003 "Partenariato per la Cooperazione" sono a pieno regime e stanno funzionando.

Nelle immagini inviate dalla Dott.ssa Rose Muhindo, nefrologa e coordinatrice del progetto presso l'Ospedale di Mbarara, si vedono le cinque macchine Fresenius per l'emodialisi, con incluso un impianto per il trattamento dell'acqua di dialisi funzionanti.

Il progetto di cooperazione "Potenziamento del Centro Dialisi presso l'Ospedale Universitario di Mbarara, Uganda" è coordinato dal Policlinico Riuniti di Foggia, in collaborazione, la Scuola di Medicina dell'Università di Bari, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "Consorziale Policlinico" di Bari – Ospedale Pediatrico "Giovanni XXIII" di Bari, la Provincia dei Frati Minori di San Francesco in Africa e l'Associazione Meridians Onlus. "

Il progetto, avviato ad aprile 2019 e coordinato a livello scientifico dal Prof. Loreto Gesualdo e a livello tecnico-amministrativo dal Dott. Domenico Zonno è cofinanziato dalla Regione Puglia - Coordinamento Politiche Internazionali - Sezione Relazioni Internazionali.

Il progetto ormai concluso si è articolato in due linee di attività: da una parte, il potenziamento del Centro Dialisi e la realizzazione di un Laboratorio di Immunopatologia Renale, dall'altra la formazione del personale tecnico e medico ugandese.

L'impegno nel sostegno umanitario, proseguirà anche nel 2023 in quanto il Policlinico Riuniti di Foggia, come ha precisato il Direttore Generale, con gli stessi partner di progetto e con lo stesso team, saranno impegnati a dare continuità a questo progetto con la realizzazione di un sistema/una rete di TeleDialisi presso l'Ospedale Universitario di Mbarara (MUST) in Uganda per il monitoraggio dei pazienti dislocati nelle vicinanze di Rwentobo, sempre in Uganda dove sorge la Scuola di Arti e Mestieri "Puglia".

Il nuovo progetto si articola in due linee di attività: Linea di attività 1: Realizzazione di un sistema di TeleDialisi, composto da una Control Room (hub) localizzata presso l'Ospedale Universitario di Mbarara (MUST) ed una Remote Room allestita presso l'Health Unit Mother Francisca Lechner nel villaggio di Rushooka, che consenta il monitoraggio da remoto dei pazienti assistiti presso il centro dialisi di Rushooka, a circa 100km da Mbarara. Linea di attività 2: Formazione specialistica sulle tecnologie eHealth rivolto agli operatori della Control Room.

La Scuola di Medicina di Bari, con la collaborazione del MUSTdi Mbarara, svilupperà un programma di formazione specialistica rivolto a medici, infermieri e tecnici ugandesi, per garantire un approfondimento esaustivo sulle tecnologie eHealth applicate al trattamento dialitico.
foto comunicato stampa marzofoto comunicato stampa marzofoto comunicato stampa marzofoto comunicato stampa marzofoto comunicato stampa marzo
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero da Barletta a Taormina Bimbo di 18 mesi con problemi cardiaci trasportato in elicottero da Barletta a Taormina Le sue condizioni sono stabili
In Puglia record di trapianti: 9 in 48 ore al Policlinico di Bari In Puglia record di trapianti: 9 in 48 ore al Policlinico di Bari Continua l'opera di eccellenza del Centro Regionale Trapianti
Altamura, stage dal vivo per oculisti: interventi alla retina in diretta da sala operatoria Altamura, stage dal vivo per oculisti: interventi alla retina in diretta da sala operatoria L’impiego delle più moderne tecnologie nella ASL Bari, supporto formativo anche per l'Università
Inaugurato il nuovo presidio territoriale di salute a Cellamare Inaugurato il nuovo presidio territoriale di salute a Cellamare La struttura include centro vaccinazioni, sala prelievi e guardia medica
Castellana Grotte, da oggi l’attività del presidio di Salute Mentale Castellana Grotte, da oggi l’attività del presidio di Salute Mentale Lo stop era stato legato alla pandemia
Minervino Murge, partorisce a casa grazie al 118: mamma e figlia stanno bene Minervino Murge, partorisce a casa grazie al 118: mamma e figlia stanno bene Importante l'arrivo dei soccorsi per aiutare la donna
A Bari un delicatissimo intervento per asportare un tumore a un 60enne A Bari un delicatissimo intervento per asportare un tumore a un 60enne Due équipe all'opera all'ospedale "Di Venere"
Una donna di Trani ha donato fegato, reni e cornee Una donna di Trani ha donato fegato, reni e cornee Al "Bonomo" di Andria la donazione multiorgano dell'anno nella Asl Bt
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.