FAL
FAL
Cronaca

Ennesimo furto di cavi sulla Bari-Matera. La FAL chiede l'intervento del Prefetto

L'episodio è accaduto tra le stazioni di Mellitto e Pescariello

"Dopo l'ennesimo furto di cavi in pochi giorni sulla nostra linea, abbiamo chiesto al Prefetto di Bari di valutare l'ipotesi di convocare un'apposita riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per definire ogni possibile forma di controllo e repressione di questi atti vandalici e criminosi in preoccupante crescita".

Questo è quanto affermano in una nota i vertici delle Ferrovie Appulo Lucane che hanno scritto al Prefetto di Bari, Dottoressa Antonella Bellomo, dopo aver scoperto il furto di altri 100 metri di cavi, questa volta solo telefonici, ma comunque componenti fondamentali dell'impianto di segnalamento e sicurezza, tra Mellitto e Pescariello sulla linea Bari-Matera. Solo qualche giorno fa un analogo furto, di oltre 200 metri di cavi, era stato compiuto sempre sulla stessa linea ferroviaria, tra Altamura e Pescariello.

"Questi episodi sempre più frequenti - concludono i vertici dell'Azienda - non riguardano solo Ferrovie Appulo Lucane, ma anche le altre Ferrovie locali. Oltre al danno economico causato alle Aziende, ci sono purtroppo le gravi ripercussioni sulla circolazione ferroviaria che inevitabilmente subisce ritardi consistenti dovuti ai lavori necessari al ripristino degli impianti e, alla fine, a pagare il prezzo più alto sono i nostri utenti".

"Per questo abbiamo ritenuto opportuno appellarci alla sensibilità del Prefetto di Bari affinché valuti la possibilità di portare la questione all'attenzione del prossimo comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica" conclude la nota.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Nuovo olivo positivo alla Xylella a Bisceglie Nuovo olivo positivo alla Xylella a Bisceglie Il caso è stato rinvenuto fuori dall'area campionata dei quattro alberi positivi sull'autostrada di qualche mese fa
Incidente mortale sulla SS16 bis all'altezza di Trani Incidente mortale sulla SS16 bis all'altezza di Trani Nella notte un'automobile si è ribaltata nei pressi dello svincolo Boccadoro
La comunità di Andria in lutto per la morte dei suoi tre ciclisti La comunità di Andria in lutto per la morte dei suoi tre ciclisti Il cordoglio di AVIS provinciale BAT: ricordando Sandro, Antonio e Vincenzo
Tragedia nel Brindisino: ciclista 63enne perde la vita in un incidente stradale Tragedia nel Brindisino: ciclista 63enne perde la vita in un incidente stradale Il sinistro lungo la strada provinciale che collega Cellino San Marco a San Pietro Vernotico
Ferita durante un’escursione in gommone alle Tremiti: soccorsa dalla Guardia di Finanza Ferita durante un’escursione in gommone alle Tremiti: soccorsa dalla Guardia di Finanza L’allarme è stato lanciato da due persone a bordo di un natante
Incidente mortale sulla SS 274 in provincia di Lecce: un morto e un ferito Incidente mortale sulla SS 274 in provincia di Lecce: un morto e un ferito Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri e i Vigili del fuoco
Riapre dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Marina di Ugento, scoperti in mare pezzi di artiglieria del Settecento Tra i reperti già riportati in superficie figura un cannone dal peso di 200 kg
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.