Screening
Screening
Sanità

Epatite C, da novembre screening gratuito in Puglia

La popolazione bersaglio è quella dei nati tra il 1969 e il 1989

La Giunta regionale ha approvato oggi la costituzione di una Cabina di Regia per definire il programma regionale di screening per l'eliminazione del virus dell'epatite C.

La popolazione bersaglio dello screening per l'eliminazione del virus dell'epatite C a cui sarà offerta gratuitamente l'esecuzione del test di screening HCV è composta da:
  • circa 800.000 persone nate tra il 1969 e il 1989 prevista dal Decreto ministeriale quale fascia d'età;
  • circa 8.000 persone che sono assistite dai 58 Servizi per le Dipendenze Patologiche (SerD) delle Aziende Sanitarie Locali della Puglia;
  • circa 4.000 persone che sono presenti negli 11 Istituti penitenziari della Puglia.
Le attività di screening per l'eliminazione del virus HCV saranno avviate nel mese di novembre prossimo e dopo l'approvazione del programma operativo, l'acquisizione dei test e l'organizzazione dei punti di esecuzione dei test e di presa in carico dei soggetti che dovessero risultare positivi. Le attività, al momento sperimentali, di screening anti HCV saranno concluse in tutte le Regioni italiane e in Puglia entro fine dicembre 2023.
Lo screening per l'eliminazione del virus HCV si inserisce nell'ambito di una serie di interventi che mirano a centrale l'obiettivo delineato dall' "Action plan for the health sector response to viral hepatitis in the WHO European Region", che si prefigge di eliminare l'epatite C entro il 2030 in tutta l'Europa.

Lo screening degli anticorpi del virus HCV è essenziale per individuare le infezioni da epatite C ancora asintomatiche e misconosciute (così detto "sommerso"). "La Regione Puglia intende – spiegano dal Dipartimento Politiche della Salute - con questo provvedimento, fornire una risposta organica al tema dell'eliminazione del virus HCV nel territorio regionale partendo dalle attività di screening e assicurando nel contempo l'immediata presa in carico dei soggetti positivi da parte delle strutture specialistiche, data l'importanza di iniziare precocemente la terapia onde poter fermare la patologia prima che possa determinare conseguenze irreversibili".

L'organismo istituito oggi assicurerà il supporto tecnico-scientifico in affiancamento alle Sezioni del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere e garantirà la pianificazione e il coordinamento delle azioni regionali attuative del programma di screening per l'eliminazione del virus HCV. La Cabina di Regia, composta da professionisti esperti nelle diverse specialità e ambiti del Servizio Sanitario Regionale, predisporrà anche uno specifico Protocollo Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione dei soggetti affetti da virus HCV.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.