Stadio San Nicola
Stadio San Nicola
Sport

Euro 2032, l'Italia presenta dossier alla Uefa: c'è Bari

Saranno dieci le città candidate ad ospitare la competizione continentale

L'Italia ha presentato nelle scorse ore alla Uefa il dossier finale sulle città che potrebbero ospitare gli Europei del 2032, competizione per la quale è in lizza anche la Turchia.

Sono dieci gli stadi inseriti nella lista, mentre è stata stralciata Palermo che, al momento, resta solo come città di supporto. Si tratta di Milano (San Siro), Torino (Allianz Stadium), Verona (Bentegodi), Firenze (Franchi), Bologna (nuovo Dall'Ara), Roma (Olimpico), Napoli (Maradona), Cagliari (nuovo Sant'Elia) e Bari (San Nicola).

C'è dunque il capoluogo pugliese, che però nei prossimi mesi dovrà dare garanzie di una migliorata accessibilità all'impianto di Strada Torrebella e bisognerà completare la sua ristrutturazione.

«Il dossier di candidatura dell'Italia - ha spiegato Gabriele Gravina, presidente della FIGC - per l'organizzazione di UEFA EURO 2032 è ispirato ad un "Nuovo Rinascimento" ed è stato realizzato attraverso continue connessioni con i territori. Da un lato esaltandone le bellezze storiche e artistiche, dall'altro rispettandone l'impatto e la sostenibilità».

Gli ha fatto eco il sindaco Antonio Decaro: «Non è stato semplice - ha detto il primo cittadino metropolitano - mettere a punto il dossier che ci è stato proposto dalla FIGC, ma abbiamo voluto provarci perché abbiamo sempre creduto che Bari potesse essere all'altezza di questo appuntamento. Voglio ringraziare gli uffici e tutti i tecnici comunali che hanno lavorato in questi mesi fianco a fianco con la Federazione, con cui abbiamo interagito costantemente. Siamo orgogliosi oggi di vedere la città di Bari tra le 10 città prescelte in tutta Italia e siamo pronti ad avviare tutte le procedure richieste in caso di esito positivo della candidatura. Lo Stadio San Nicola - ha sottolineato - è certamente un impianto all'altezza della sfida e faremo di tutto per renderlo un palcoscenico degno dell'appuntamento internazionale cui l'Italia si è candidata. È importante ricordare che la candidatura di Bari è incentrata su tutto il sistema città, non solo sullo stadio, puntando sui nostri luoghi più belli, dalle spiagge alla città vecchia, e sulle capacità, ormai consolidate, di accogliere e gestire grandi eventi come abbiamo dimostrato in questi anni. Se ad ottobre la candidatura italiana risulterà vincente - ha concluso Decaro - la città di Bari non esiterà a farsi trovare pronta».

La parola ora passa ai tecnici dell'organo di governo del calcio europeo per le ultime valutazioni. Intanto è di queste ore la notizia della candidatura congiunta per il 2028 di Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Sarebbe una prima volta.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati Villaggio di Natale 2025 a Bari: quattro progetti presentati I servizi da affidare per un importo di 200mila euro
"Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno "Monster Day", a Bari la festa di Halloween è nel Parco 2 Giugno L'evento per grandi e piccini si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre
Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari Palazzina a rischio crollo: evacuate otto famiglie a Bari L'immobile, in via Caldarola a Japigia, è in parte di proprietà di Arca Puglia
Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Diagnosi lampo e lavoro di squadra: salvato un neonato colpito da botulismo al Giovanni XXIII di Bari Il sospetto clinico immediato e l’intervento multidisciplinare con la collaborazione con ISS e Centro antiveleni di Pavia
Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Tre baresi nella Flotilla verso Gaza, Leccese scrive a Tajani Il primo cittadino si dice profondamente preoccupato per la loro sorte
A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti A Bari nel 2025 già oltre 2milioni di pernottamenti Lo attesta il portale Pay Tourist che certifica il momento positivo
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria San Lorenzo All'interno del lotto salgono a quattro i trafori terminati
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.