Fenomeno
Fenomeno "Boat & Breakfast"
Cronaca

Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro

Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni

Nei giorni scorsi, la Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale, ha portato a termine una complessa operazione finalizzata alla verifica sul corretto utilizzo delle imbarcazioni da diporto.

Avviata con l'effettuazione di controlli mirati su alcune imbarcazioni da diporto ormeggiate nel porto di Bari, l'attività eseguita dai militari ha permesso di accertarne l'utilizzo per finalità ricettivo - turistiche, cosiddetti "boat e breakfast", consentendo ai proprietari la realizzazione di ingenti guadagni non dichiarati al fisco.

Benché siano pubblicizzate su numerosi siti internet dedicati, le attività di "boat e breakfast", infatti, non rientrano tra gli utilizzi commerciali delle unità da diporto, che sono prioritariamente destinate a finalità ludico-ricreative, risultando pertanto totalmente abusive e rappresentando un serio rischio per la sicurezza delle persone ospitate.

Nel corso degli approfondimenti, sono stati individuati alcuni soggetti italiani che offrivano servizi alloggiativi "di pregio" a bordo delle proprie imbarcazioni, allettando gli avventori con la promessa di "esperienze indimenticabili", e sono state constatate violazioni per oltre 670.000 euro mentre sono tuttora in corso gli accertamenti di carattere fiscale per verificare la regolarità dei profitti raccolti.

Il costante presidio del litorale costiero e delle acque di competenza regionale delle Fiamme Gialle del comparto aeronavale, in piena attuazione delle esclusive prerogative di "Polizia del Mare", garantisce una decisa azione di prevenzione e contrasto degli illeciti perpetrati, rendendo possibile la salvaguardia dell'economia sana del territorio.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Dopo il tavolo tecnico sulla sicurezza: controlli straordinari nel centro di Bari Focus delle forze dell'ordine principalmente in piazza Aldo Moro, piazza Umberto e piazza C. Battisti
Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Attività di bonifica reperti bellici in Piazza Aldo Moro a Bari Il sopralluogo nel cantiere è durato circa due ore
Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari Palpeggia una ragazza mentre cammina in centro con le amiche. 67enne rumeno arrestato a Bari L'intervento dei Carabinieri nella tarda mattinata del 6 agosto scorso
FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus FS Park di Bari, a settembre in funzione nuovo terminal bus Sopralluogo oggi con l’Assessore Regionale ai Trasporti, Debora Ciliento
Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Riqualificazione lungomare Santo Spirito, limitata la circolazione veicolare Imposte delle restrizioni temporanee per consentire l’esecuzione dei lavori
Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Ragazza ferita per errore in un agguato a Bari: recuperati sei bossoli Sta bene ed è stata dimessa dopo le cure
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.