Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Ferragosto tranquillo: intensificati i controlli dei Carabinieri di Andria

Monitoraggi non solo in città ma anche sulle maggiori strade extraurbane

Una serie di attività sul versante dell'ordine e la sicurezza pubblica, sta accompagnando questo "ponte" ferragostano per la comunità di Andria.

La Compagnia Carabinieri ha messo in campo un robusto e capillare dispositivo di servizi ordinari e straordinari di controllo del territorio, finalizzato ad intercettare ogni forma di illegalità, con particolare riferimento al fenomeno della "mala movida", già in atto da inizio di questa estate 2024.
In particolare sono stati predisposti controlli non solo per le vie cittadine, con le consuete "gazzelle" e motocicli con le livree istituzionali della Benemerita per il rispetto della normativa attinente il codice della strada, ma anche sulle principali vie di collegamento alle località marine.

Le articolazioni della locale Compagnia Carabinieri, nella componente della Stazione, come del Nucleo radiomobile hanno operato -a voler compiere un simbolismo- al pari di tanti musicisti, raccordati dalle disposizioni impartite dal Comandante della Compagnia, Capitano Pierpaolo Apollo, che in una funzione identica ad un direttore di orchestra, si è attenuto alla "sinfonia" ed allo "spartito" disposto dal Comandante provinciale Colonnello Massimiliano Galasso, secondo una strategia operativa di più ampio respiro, condivisa in sede di Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Barletta.

Gli interventi non si sono limitati alla presenza visibile sulle strade di Andria, ma anche con verifiche ed accertamenti presso i soggetti ristretti nelle proprie abitazioni, come al rispetto delle disposizioni relative a quanti si trovano in regime di sorveglianza speciale, tutto al fine di garantire un regolare ed ordinato svolgimento in questa pausa ferragostana per la collettività andriese.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Conclusa ad Andria la prima edizione del Festival dell’inclusione Organizzato da HiNicaps, in collaborazione con l'IC "Jannuzzi Mons Di Donna"
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Assalto al Postamat di via Padre Savarese ad Andria Esplosione nella notte e tanta paura tra i residenti
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Si discute della variante urbanistica per il nuovo ospedale di Andria: le ultime Per questa occasione è intervenuto nei giorni scorsi il Comitato omonimo che ha lanciato un appello
Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Intervento della Polizia locale e dei V igili del fuoco nel Ciappetta Camaggio
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: si registrano passi in avanti Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: si registrano passi in avanti n segnale di unità politica che certificherebbe il lavoro di tutti i soggetti in campo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.