
Attualità
Ferrovie Sud-Est, resta chiusa la stazione di Capurso. L'ira del sindaco Laricchia
Il primo cittadino: «Non possiamo permettere che studenti e pendolari vengano penalizzati»
Puglia - venerdì 5 settembre 2025
11.07
Dal 15 settembre la linea ferroviaria Bari–Putignano tornerà operativa, ma la fermata di Capurso resterà chiusa. Una notizia che desta forte dispiacere nell'amministrazione comunale, che pur comprendendo le motivazioni tecniche, ribadisce la necessità di misure concrete per non lasciare isolata la comunità.
«Non possiamo permettere che studenti e pendolari vengano penalizzati – dichiara il sindaco Michele Laricchia –. Per questo chiediamo con urgenza a FSE e Regione Puglia di potenziare i collegamenti su gomma, soprattutto nelle fasce orarie scolastiche e lavorative. La riapertura con vecchi treni diesel rappresenta inoltre un passo indietro sul piano ambientale, in attesa che l'elettrificazione della linea consenta finalmente un servizio moderno e sostenibile».
A maggio scorso l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Debora Ciliento aveva visitato il cantiere della nuova stazione di Capurso con i tecnici di Ferrovie Sud Est, e l'amministrazione Comunale, con maggioranza e opposizione, e nell'occasione era stato illustrato lo stato di avanzamento dei lavori.
«Sicuramente gli interventi in corso sono molteplici e di entità importante per un'opera strategica per il futuro del nostro Comune e anche di Triggiano, ma dobbiamo ribadire con forza che questo non giustifica i passi indietro e i ritardi non sono più ammissibili. La nostra comunità ha necessità di essere connessa al resto della regione e in particolar modo con il capoluogo in modo costante e quotidiano. Ad oggi dobbiamo dire che il cronoprogramma che ci era stato illustrato viene rispettato e questo ci fa ben sperare. Naturalmente continueremo a vigilare perché il nostro Comune abbia al più presto la sua stazione attiva e funzionante».
«Non possiamo permettere che studenti e pendolari vengano penalizzati – dichiara il sindaco Michele Laricchia –. Per questo chiediamo con urgenza a FSE e Regione Puglia di potenziare i collegamenti su gomma, soprattutto nelle fasce orarie scolastiche e lavorative. La riapertura con vecchi treni diesel rappresenta inoltre un passo indietro sul piano ambientale, in attesa che l'elettrificazione della linea consenta finalmente un servizio moderno e sostenibile».
A maggio scorso l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Debora Ciliento aveva visitato il cantiere della nuova stazione di Capurso con i tecnici di Ferrovie Sud Est, e l'amministrazione Comunale, con maggioranza e opposizione, e nell'occasione era stato illustrato lo stato di avanzamento dei lavori.
«Sicuramente gli interventi in corso sono molteplici e di entità importante per un'opera strategica per il futuro del nostro Comune e anche di Triggiano, ma dobbiamo ribadire con forza che questo non giustifica i passi indietro e i ritardi non sono più ammissibili. La nostra comunità ha necessità di essere connessa al resto della regione e in particolar modo con il capoluogo in modo costante e quotidiano. Ad oggi dobbiamo dire che il cronoprogramma che ci era stato illustrato viene rispettato e questo ci fa ben sperare. Naturalmente continueremo a vigilare perché il nostro Comune abbia al più presto la sua stazione attiva e funzionante».