Frecce tricolori
Frecce tricolori
Attualità

Frecce Tricolori a Barletta, tutte le info utili

Orari, parcheggi e divieti. Tutto ciò che c’è da sapere per l’evento del 31 agosto

Barletta si prepara a vivere un evento straordinario: lo spettacolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori, in programma domenica 31 agosto alle ore 16:00 sul Lungomare Pietro Paolo Mennea. Un appuntamento che unirà emozione, spettacolo e orgoglio nazionale, attirando in città migliaia di visitatori da tutta Italia.

Programma ufficiale

• Venerdì 29 agosto, ore 18:00 – Presentazione dell'evento a Palazzo Della Marra.
• Sabato 30 agosto, ore 20:30 – Concerto della Fanfara dell'Aeronautica Militare nella Piazza d'Armi del Castello Svevo.
• Domenica 31 agosto, ore 16:00 – Air Show delle Frecce Tricolori sul Lungomare Mennea.

Viabilità e divieti

Per motivi di sicurezza, sarà in vigore il divieto assoluto di sosta e parcheggio nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 agosto, dalle 6:00 alle 22:00, nelle seguenti aree:
• Lungomare Pietro Paolo Mennea
• Litorale di Ponente e controstrade
• Strada delle Salinelle

L'invito a tutti i cittadini e visitatori è di raggiungere il lungomare a piedi.

Dove parcheggiare

Per favorire un afflusso ordinato e sicuro, il Comune ha predisposto un piano parcheggi:

I sei parcheggi collocati lungo il lungomare "Pietro Mennea" saranno tutti fruibili (nel tratto compreso tra via Luigi Dicuonzo e il Porto di Barletta) al costo di 3 euro. Si pregano gli spettatori di parcheggiare entro le ore 13. I parcheggi saranno prenotatili. Tutti i dettagli verranno forniti sul sito istituzionale del Comune di Barletta.

Per chi arriva da Nord (Foggia / Gargano / A14 – uscita Andria-Barletta):
• Parcheggio di via Foggia, allestito per l'occasione, facilmente raggiungibile dall'ingresso nord della città.

Per chi arriva da Sud (Bari / Trani / A14 – uscita Trani):
• Parcheggio di via Trani, predisposto come area di sosta dedicata a chi proviene dalla direttrice sud.

Parcheggio riservato ai diversamente abili

I suddetti spettatori potranno parcheggiare la propria auto muniti di regolare tagliando di disabilità all'interno della controstrada della Lega Navale. Punto unico d'accesso sarà il varco di viale Regina Elena.

Dove ammirare lo spettacolo

Il punto principale di osservazione sarà l'intero Lungomare Pietro Paolo Mennea, ma ottime visuali si avranno anche dal Litorale di Levante.

Consigli pratici per cittadini e visitatori

• Arrivate con anticipo: già dalla tarda mattinata per garantirvi i posti migliori.
• Parcheggiate nei punti consigliati.
• Raggiungete il lungomare a piedi o con i mezzi pubblici/navette.
• Seguite la segnaletica e le indicazioni delle Forze dell'Ordine e della Protezione Civile.

«Collaboriamo con educazione alla buona riuscita dell'evento, rispettando il lavoro di chi sarà impegnato sui luoghi dell'evento».

Le Frecce Tricolori non sono solo uno spettacolo aereo, ma il simbolo di unità, passione e orgoglio italiano. Barletta si tingerà di tricolore: un'occasione unica per vivere insieme un momento ch
  • eventi
Altri contenuti a tema
Checco Zalone torna a Natale sul grande schermo con "Buen Camino" Checco Zalone torna a Natale sul grande schermo con "Buen Camino" La prima proiezione è prevista la notte del 24 e 25 dicembre
"La Corriera di Natale": un bus gratuito per tornare a casa per le festività "La Corriera di Natale": un bus gratuito per tornare a casa per le festività Un'iniziativa pensata per i lavoratori e studenti fuorisede
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
L'Avis Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT L'Avis Andria protagonista al Premio “Volto del Dono”: sei donatori premiati su diciotto per la provincia BAT La cerimonia di premiazione ieri al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia
Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il trattamento dell’autore di reato infermo di mente socialmente pericoloso fra recovery e necessità di contenimento Il convegno promosso dal Metropolis Group si è svolto in Palazzo Dogana a Foggia
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.