Frecce tricolori
Frecce tricolori
Attualità

Frecce Tricolori a Barletta, tutte le info utili

Orari, parcheggi e divieti. Tutto ciò che c’è da sapere per l’evento del 31 agosto

Barletta si prepara a vivere un evento straordinario: lo spettacolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori, in programma domenica 31 agosto alle ore 16:00 sul Lungomare Pietro Paolo Mennea. Un appuntamento che unirà emozione, spettacolo e orgoglio nazionale, attirando in città migliaia di visitatori da tutta Italia.

Programma ufficiale

• Venerdì 29 agosto, ore 18:00 – Presentazione dell'evento a Palazzo Della Marra.
• Sabato 30 agosto, ore 20:30 – Concerto della Fanfara dell'Aeronautica Militare nella Piazza d'Armi del Castello Svevo.
• Domenica 31 agosto, ore 16:00 – Air Show delle Frecce Tricolori sul Lungomare Mennea.

Viabilità e divieti

Per motivi di sicurezza, sarà in vigore il divieto assoluto di sosta e parcheggio nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 agosto, dalle 6:00 alle 22:00, nelle seguenti aree:
• Lungomare Pietro Paolo Mennea
• Litorale di Ponente e controstrade
• Strada delle Salinelle

L'invito a tutti i cittadini e visitatori è di raggiungere il lungomare a piedi.

Dove parcheggiare

Per favorire un afflusso ordinato e sicuro, il Comune ha predisposto un piano parcheggi:

I sei parcheggi collocati lungo il lungomare "Pietro Mennea" saranno tutti fruibili (nel tratto compreso tra via Luigi Dicuonzo e il Porto di Barletta) al costo di 3 euro. Si pregano gli spettatori di parcheggiare entro le ore 13. I parcheggi saranno prenotatili. Tutti i dettagli verranno forniti sul sito istituzionale del Comune di Barletta.

Per chi arriva da Nord (Foggia / Gargano / A14 – uscita Andria-Barletta):
• Parcheggio di via Foggia, allestito per l'occasione, facilmente raggiungibile dall'ingresso nord della città.

Per chi arriva da Sud (Bari / Trani / A14 – uscita Trani):
• Parcheggio di via Trani, predisposto come area di sosta dedicata a chi proviene dalla direttrice sud.

Parcheggio riservato ai diversamente abili

I suddetti spettatori potranno parcheggiare la propria auto muniti di regolare tagliando di disabilità all'interno della controstrada della Lega Navale. Punto unico d'accesso sarà il varco di viale Regina Elena.

Dove ammirare lo spettacolo

Il punto principale di osservazione sarà l'intero Lungomare Pietro Paolo Mennea, ma ottime visuali si avranno anche dal Litorale di Levante.

Consigli pratici per cittadini e visitatori

• Arrivate con anticipo: già dalla tarda mattinata per garantirvi i posti migliori.
• Parcheggiate nei punti consigliati.
• Raggiungete il lungomare a piedi o con i mezzi pubblici/navette.
• Seguite la segnaletica e le indicazioni delle Forze dell'Ordine e della Protezione Civile.

«Collaboriamo con educazione alla buona riuscita dell'evento, rispettando il lavoro di chi sarà impegnato sui luoghi dell'evento».

Le Frecce Tricolori non sono solo uno spettacolo aereo, ma il simbolo di unità, passione e orgoglio italiano. Barletta si tingerà di tricolore: un'occasione unica per vivere insieme un momento ch
  • eventi
Altri contenuti a tema
"Anch’io sono la Protezione Civile": i bambini in visita dai Vigili del Fuoco di Barletta "Anch’io sono la Protezione Civile": i bambini in visita dai Vigili del Fuoco di Barletta Un progetto organizzato dall’associazione di Protezione Civile VSF3 - Volontari San Ferdinando di Puglia
“Jogo dos Famosos” con Ronaldinho a Barletta il 29 agosto: tutte le info “Jogo dos Famosos” con Ronaldinho a Barletta il 29 agosto: tutte le info Dove acquistare i biglietti per il match evento in programma allo stadio "Puttilli"
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Sandra Bonzi presenta "Una parola per non morire" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento previsto domenica 13 luglio
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.