Funerale neonato morto
Funerale neonato morto
Cronaca

Funerali per il neonato morto in culla a Bari: «Lo abbiamo chiamato Angelo»

Ad officiare la cerimonia il vescovo monsignor Satriano, presente il sindaco

Cerimonia funebre per il neonato trovato morto nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista a Bari questa mattina presto nella cappella del cimitero monumentale. A celebrare la cerimonia il vescovo dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano. Presente il sindaco di Bari, Vito Leccese. Il Comune ha provveduto a pagare le spese per le esequie e la sepoltura del neonato.

«Ciò che è accaduto rappresenta una tragedia che ha ferito profondamente la nostra comunità - ha commentato il sindaco Leccese - che oggi, con grande dolore, si riunisce idealmente nel rendere l'estremo saluto a questo bambino, nella speranza che vicende come questa non accadano mai più. Auspico che questo dramma susciti in noi maggiore attenzione e cura verso la vita quando è più indifesa, offrendo sostegno concreto a chi vive ai margini. Eventi come questo non rimangano solo segni di dolore, ma anche di riflessione e cambiamento. Così come ha detto nella sua omelia mons. Satriano, tutti dobbiamo chiedere perdono per la nostra incapacità di guardare oltre, per le nostre omissioni».

«A margine della celebrazione abbiamo deciso di chiamare il piccolo, Angelo, riprendendo le parole con cui l'arcivescovo ha concluso la sua omelia: "Riposa in pace piccolo fratello, angelo che hai toccato nel profondo le nostre vite"», ha concluso il primo cittadino.

Proseguono intanto le indagini per ricostruire l'esatta dinamica di quanto accaduto, dopo che gli esami autoptici hanno stabilito che il piccolo sia morto per ipotermia, e che quindi era vivo nel momento in cui è stato lasciato nella culla termica. Di ieri la notizia della testimonianza di una donna, una ginecologa in pensione, che abita di fronte alla culla termica, che avrebbe sentito dei "vagiti" la sera del 31 ma li avrebbe scambiati per i versi dei gatti della zona.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente sulla SS16 in provincia di Foggia: muore motociclista 58enne Incidente sulla SS16 in provincia di Foggia: muore motociclista 58enne Incidente avvenuto nei pressi dello svincolo per San Paolo di Civitate
Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico I controlli da parte della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di giurisdizione
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Decisivo l'intervento della Metronotte srl per l'arrivo della Polizia di Stato
Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Lo ha annunciato l’ente in una nota diffusa dopo una serie di roghi dolosi nei giorni scorsi
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.