Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Furti di energia elettrica: 57 denunce in due mesi a Taranto

Danno stimato di circa 200mila euro

In due mesi, fra ottobre e novembre, i carabinieri di Taranto hanno denunciato 57 persone ritenute responsabili di furto aggravato di energia elettrica per un danno stimato di circa 200mila euro.

I militari, coadiuvati in fase esecutiva dal personale tecnico di E-Distribuzione, hanno setacciato diverse aree della città, ispezionando sia private abitazioni che attività commerciali ed intervenendo in caso di irregolarità.

Nel corso dei controlli sono stati trovati marchingegni ed espedienti studiati per modificare il funzionamento dei contatori: da semplici bypass all'utilizzo di magneti posizionati per rallentare il movimento, ad articolati cablaggi che traevano in inganno il sistema di controllo. I trasgressori individuati, uomini e donne di età comprese tra i 20 e gli 80 anni, con precedenti di polizia ma anche incensurati, appartengono a diverse classi sociali.

Uno dei principali obiettivi alla base dell'operazione di contrasto è stato quello di ripristinare la sicurezza dei luoghi in quanto le manomissioni messe in atto creavano forti rischi di dispersione di elettricità con possibili folgorazioni, esplosioni ed incendi.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Turista milanese rapinata due volte nella stazione di Foggia Le telecamere a circuito chiuso della stazione hanno ripreso la scena
Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Fuga di gas in via Fragata a Bisceglie Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra di ItalGas
Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile Malviventi in azione sulla SS16 tra Foggia e Cerignola: un uomo assalito e derubato dell’automobile I banditi lo hanno scaraventato fuori dalla Mercedes nera che stava guidando
Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Incendio in un box a Bitritto: in fiamme tre auto Intervento dei Vigili del Fuoco di Bari per scongiurare il peggio
Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini Incidente mortale sulla provinciale tra Spinazzola e Poggiorsini A perdere la vita un 69enne che stava andando a lavoro
Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Altamura, nuova aggressione a equipaggio del 118: c'è indignazione Arriva la condanna dell'ASL Bari che ha espresso vicinanza alle persone coinvolte
Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Armi e spaccio, controlli ad Alto Impatto della Polizia di Stato a Barletta Controlli mirati anche nell'ex distilleria
Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari Rapina ad un ragazzo nei pressi dell'università di Bari L'intervento della Polizia di Stato al Parco Rossani
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.