Furti di olive Bitonto
Furti di olive Bitonto
Cronaca

Furti di olive a Bitonto, è allarme: sventato un altro raid, recuperati 8 quintali

L'ultimo episodio domenica sera. Sul posto anche i Carabinieri, ladri in fuga a mani vuote

Furti di olive, alberi danneggiati e undici quintali recuperati in appena ventiquattrore a Bitonto: con la campagna olivicola, uno dei settori strategici dell'economia, ormai completamente entrata nel vivo, risuona forte l'allarme per le razzie nelle campagne, dove le incursioni si susseguono ripetutamente da alcune settimane.

Un fenomeno che sta costringendo gli agricoltori e i vari consorzi di vigilanza rurale e gli istituti di sicurezza privati a presidiare il raccolto per sventare i raid diurni e notturni, in modo particolare. I danni sono enormi perché gli alberi vengono colpiti con le verghe. E c'è anche chi ha perso tutto perché l'uliveto è l'unica forma di reddito. L'ultimo furto sventato, però, è da record: ben 8 i quintali di olive recuperati domenica sera, alle ore 23.00, in un appezzamento di terra in agro di Bitonto.

Qui, in una proprietà privata in contrada Pezza Fatina, i vigilantes dei due consorzi cittadini, la Custodia Campi e la Vigile Rurale, hanno sorpreso alcuni individui a rubare le olive, i pregiati frutti che ogni anno finiscono nel mirino di ladri senza scrupoli. Ma l'arrivo delle pattuglie, in un'operazione congiunta coi Carabinieri della Stazione cittadina, li ha costretti alla fuga. Si sono dispersi per le campagne vicine, lasciando sul posto le olive e gli arnesi con i quali stavano ripulendo gli alberi.

Il risolutivo intervento degli operatori di sicurezza, anche stavolta, ha consentito di recuperare circa 10 sacchi e 2 teli colmi di olive. Dopo gli accertamenti, l'intero raccolto, quantificato in 8 quintali - oltre ai 3 recuperati domenica pomeriggio -, è stato consegnato al legittimo proprietario. Vane, tuttavia, le ricerche dei banditi.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave L'episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi. Da accertare la causa
Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione a Trani: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 Assalto ad un portavalori tra Bitonto e Sovereto: chiusa la provinciale 231 La rapina questa mattina. Banditi in fuga dopo aver incendiato alcuni veicoli in direzione Bari
Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Uomo affetto da dipendenze barricato in casa a Margherita di Savoia Intervenuti i Carabinieri che hanno cinturato l’area di riferimento
Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso Incidente alle porte di Cerignola: una donna ferita trasportata con elisoccorso L’impatto frontale tra due automobili è avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Strada Provinciale 77
Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Taranto, trovato morto il 64enne disperso ieri in mare Al momento non si esclude l’ipotesi di un malore o di una caduta accidentale da un'imbarcazione
Incidente mortale in provincia di Brindisi: perdono la vita tre giovani Incidente mortale in provincia di Brindisi: perdono la vita tre giovani Alcuni familiari delle vittime, giunti sul posto, sono stati colti da malore per il dolore
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.