Furti di olive Bitonto
Furti di olive Bitonto
Cronaca

Furti di olive a Bitonto, è allarme: sventato un altro raid, recuperati 8 quintali

L'ultimo episodio domenica sera. Sul posto anche i Carabinieri, ladri in fuga a mani vuote

Furti di olive, alberi danneggiati e undici quintali recuperati in appena ventiquattrore a Bitonto: con la campagna olivicola, uno dei settori strategici dell'economia, ormai completamente entrata nel vivo, risuona forte l'allarme per le razzie nelle campagne, dove le incursioni si susseguono ripetutamente da alcune settimane.

Un fenomeno che sta costringendo gli agricoltori e i vari consorzi di vigilanza rurale e gli istituti di sicurezza privati a presidiare il raccolto per sventare i raid diurni e notturni, in modo particolare. I danni sono enormi perché gli alberi vengono colpiti con le verghe. E c'è anche chi ha perso tutto perché l'uliveto è l'unica forma di reddito. L'ultimo furto sventato, però, è da record: ben 8 i quintali di olive recuperati domenica sera, alle ore 23.00, in un appezzamento di terra in agro di Bitonto.

Qui, in una proprietà privata in contrada Pezza Fatina, i vigilantes dei due consorzi cittadini, la Custodia Campi e la Vigile Rurale, hanno sorpreso alcuni individui a rubare le olive, i pregiati frutti che ogni anno finiscono nel mirino di ladri senza scrupoli. Ma l'arrivo delle pattuglie, in un'operazione congiunta coi Carabinieri della Stazione cittadina, li ha costretti alla fuga. Si sono dispersi per le campagne vicine, lasciando sul posto le olive e gli arnesi con i quali stavano ripulendo gli alberi.

Il risolutivo intervento degli operatori di sicurezza, anche stavolta, ha consentito di recuperare circa 10 sacchi e 2 teli colmi di olive. Dopo gli accertamenti, l'intero raccolto, quantificato in 8 quintali - oltre ai 3 recuperati domenica pomeriggio -, è stato consegnato al legittimo proprietario. Vane, tuttavia, le ricerche dei banditi.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Omicidio Michele Cilli a Barletta, la Cassazione conferma le condanne: 18 anni e 8 mesi a Sarcina Definitive anche le accuse per Borraccino per quanto accaduto nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna ad Andria: individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Minacce ad ambulanti durante la festa patronale di Barletta: due arresti Individuati i presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso
Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Misure cautelari per tre soggetti di Cerignola: appiccarono un incendio a Pesaro Nello specifico due sono destinatari di custodia in carcere e uno agli arresti domiciliari
Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista Incidente mortale nei pressi di San Severo: muore un motociclista La vittima è Michele D’Angelo, 65 anni. Ferito il conducente di un furgoncino
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Violazione di domicilio e porto d'arma clandestina: in carcere un 32enne a Sannicandro di Bari Il provvedimento scaturisce dall'indagine condotta con l'acquisizione delle immagini di videosorveglianza
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.