Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Furti di rame nei parchi eolici, arresti anche a Bitonto

Indagine avviata dai Carabinieri nel Molise

arabinieri del Comando provinciale di Campobasso, coordinati dalla Procura della Repubblica di Larino, hanno dato esecuzione a varie ordinanze di custodia cautelare emesse dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Larino nei confronti dei presunti responsabili - a vario titolo - dei reati di associazione a delinquere finalizzata ai furti aggravati e alla ricettazione di cavi in rame. La banda di predoni avrebbe preso di mira diversi parchi eolici in tutta l'Italia meridionale.

L'operazione "Vento rosso" riguarda in particolare 11 persone domiciliate nel barese (a Bitonto), nel foggiano (a Cerignola) e nella Bat (San Ferdinando di Puglia e Barletta). 9 sono stati condotti in carcere, uno ai domiciliari mentre per un altro è scattato l'obbligo di dimora.

Al contempo sono stati eseguiti 7 decreti di perquisizione personale e domiciliare nei confronti di altrettanti indagati, per un totale di 18 indagati complessivi.

Le investigazioni, condotte anche mediante l'ausilio di attività tecniche, sono scaturite a seguito di un tentato furto perpetrato presso un parco eolico sito in agro di Ururi (Campobasso) e San Martino in Pensilis (Campobasso) ed hanno permesso di accertare l'esistenza di un'associazione per delinquere avente base in San Ferdinando di Puglia, composta in particolare da 11 cittadini di nazionalità rumena, 1 di nazionalità albanese e 6 di nazionalità italiana, tra cui tre donne (due rumene e una italiana), tutti stanziali in Puglia.

L'organizzazione era dedita alla commissione dei reati di furto di cavi di rame presso parchi eolici siti in Molise, Campania, Basilicata e Puglia nonché, come accertato in una occasione, anche di furto di pannelli fotovoltaici.

Gli indagati, già noti alle forze dell'ordine per reati analoghi, facevano capo ad un soggetto di nazionalità rumena che coordinava e dirigeva in prima persona sia la commissione dei furti che lo smistamento del metallo trafugato.
Una volta individuato il parco eolico i componenti della banda, nelle prime ore della sera, forzavano la porta di accesso degli aerogeneratori, tranciavano i vari cavi di rame ed asportavano rame in quantità, danneggiando, al contempo, i trasformatori.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Bus partito dalla Puglia cade in una scarpata: 1 morto e 14 feriti Bus partito dalla Puglia cade in una scarpata: 1 morto e 14 feriti Il mezzo era partito da Lecce ed era diretto a Roma. Il sinistro in Irpinia
Triggiano, incidente in campagna: 79enne muore schiacciato da una cisterna Triggiano, incidente in campagna: 79enne muore schiacciato da una cisterna L'uomo stava lavorando in un terreno di sua proprietà, alla guida di una motozappa
Motociclista pugliese chiama i soccorsi dopo un incidente. Poi viene trovato morto Motociclista pugliese chiama i soccorsi dopo un incidente. Poi viene trovato morto L'uomo, originario di Taranto, si trovava nei pressi di Grosseto
Donna morta a Monopoli, arrestato il padre. L'avrebbe investita dopo una lite Donna morta a Monopoli, arrestato il padre. L'avrebbe investita dopo una lite L'uomo è stato portato al carcere di Bari. Nei prossimi giorni l'autopsia
Cadavere nel pozzo ritrovato a Cerignola: complicate le indagini sull’identità Cadavere nel pozzo ritrovato a Cerignola: complicate le indagini sull’identità Il corpo sembra in avanzato stato di decomposizione
Disastro ferroviario tra Andria e Corato, la difesa respinge le accuse Disastro ferroviario tra Andria e Corato, la difesa respinge le accuse Prossima udienza il 15 giugno
Detenzione e spaccio di droga: due arresti in stazione a Bari Detenzione e spaccio di droga: due arresti in stazione a Bari L'arresto è maturato nel contesto delle attività interforze di controllo del territorio
Incidente mortale ad Adelfia nel 2021, a processo il presunto responsabile Incidente mortale ad Adelfia nel 2021, a processo il presunto responsabile Il 45enne di Casamassima dovrà rispondere in tribunale dell'accusa di duplice omicidio stradale
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.