Furto
Furto
Cronaca

Furti nei negozi a Bari, arrestato un 24enne

Si sarebbe reso responsabile di almeno tre episodi avvenuti in diversi quartieri

I militari della Compagnia Carabinieri di Bari Centro hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di un ventiquattrenne di nazionalità romena, indagato per un tentato furto aggravato nonchè due furti aggravati commessi nei quartieri Picone, Carrassi e San Pasquale.

In particolare, secondo l'impostazione accusatoria accolta dal GIP (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), il soggetto si sarebbe reso responsabile di tre diverse "spaccate", tutte avvenute nelle scorse settimane. Il primo episodio risale alla notte del 10 agosto scorso quando il giovane, sollevando con forza la saracinesca di un negozio di detersivi in Via N. Tridente, e prendendo ripetutamente a calci la porta di ingresso, riusciva ad introdursi all'interno dell'attività. Fortunatamente, grazie all'attivazione dell'allarme sonoro, si allontanava senza appropriarsi di nulla.

Il secondo episodio risale, invece, alla notte del 13 agosto; il giovane, sempre mediante violenza, aveva infranto la vetrata della porta d'ingresso e si era introdotto all'interno di un centro estetico in Via Campione, quartiere Picone, asportando dal registratore di cassa la somma di 500€ in contanti, un notebook e il DVR dell'impianto di videosorveglianza, poi abbandonati nelle vicinanze dell'esercizio commerciale. Proprio grazie alle immagini della videosorveglianza è stato possibile identificare l'autore del furto.

Ulteriormente determinanti per l'identificazione del giovane straniero sono state le immagini acquisite nel corso delle indagini condotte subito dopo la terza "spaccata" del 18 agosto presso una tabaccheria di Via Amendola, quartiere Carrassi. Anche in questo caso, l'arrestato, dopo aver rotto la vetrata di ingresso del negozio, ha asportato dal registratore 1500€, un telefono cellulare e ulteriore merce per un valore di 300€.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più Ultimo di quattro fratelli di una dinastia di imprenditori edili, era amatissimo nel V Municipio
Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano La Polizia di Stato nel quartiere di San Pietro Piturno per liberare alcuni alloggi
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti A Trinitapoli scoperto magazzino di pezzi d'auto rubate: la Polizia sequestra circa 300 componenti La Polizia di Stato denuncia due 40enni ed il responsabile di una srl dopo il rinvenimento di 4 autocarri rubati in provincia
Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco Voti dal clan Parisi, arrestato un assessore di Modugno. Indagato il sindaco L'indagine dell'Antimafia sulle elezioni del 2020 nel comune in provincia di Bari
Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga Bar distrutto da un incendio in una frazione di Fasano: si indaga L’edificio ha riportato gravi danni e non si esclude la natura dolosa del rogo
Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta Grosso incendio in un'azienda del ramo rifiuti a Noicattaro: distrutti dieci mezzi per la raccolta porta a porta In fiamme piccoli autocarri, dieci in tutto e quasi tutti alimentati a gas, tra squadre di Vigili del Fuoco al lavoro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.