G7 Puglia
G7 Puglia
Cronaca

G7 in Puglia, il procuratore sequestra Mykonos Magic si procede per inadempimento e frode

Notificato il sequestro d’urgenza del mezzo disposto dal procuratore capo di Brindisi

"Non si è fatta attendere la reazione dell'Autorità giudiziaria a seguito del vero e proprio 'caso' scatenato dalle gravi difficoltà venutesi a creare per il personale del Comparto sicurezza comandato in Puglia in occasione del G7, quando la nave che era stata fornita per l'alloggiamento del personale si è scoperta essere inadeguata. In tarda mattinata, infatti, è stato notificato il sequestro d'urgenza del mezzo disposto dal procuratore capo di Brindisi. Si procede per inadempimento e frode in contratti di pubbliche forniture considerato, appunto, che a causa dell'inadempimento è venuto a mancare qualcosa di necessario per il servizio pubblico da espletare".

Così Valter Mazzetti, Segretario Generale Fsp Polizia di Stato, presente oggi al porto di Brindisi insieme al Segretario generale aggiunto, Fabrizio Lotti, responsabile dell'Ordine pubblico, dove si è fra l'altro recato a bordo della nave inizialmente giunta per ospitare il personale in divisa che si occuperà della sicurezza del G7. Sulla medesima nave alle 12.40 sono saliti anche il questore Giampietro Lionetti, il dirigente della Squadra mobile, Giorgio Grasso, il comandante della Capitaneria di Porto, Luigi Amitrano (nella foto), per notificare il provvedimento di sequestro firmato dal procuratore di Brindisi, Antonio De Donno. Le ipotesi d'accusa per cui si procede sono quelle previste agli articoli 355 e 356 del codice penale, inadempimento di contratti in pubbliche forniture e frode nelle pubbliche forniture.

"Attenderemo ora gli sviluppi giudiziari di questa vicenda – conclude Mazzetti -, mentre nell'immediato resta da risolvere il problema di alloggiare dignitosamente la parte del personale che è ancora in attesa di diversa sistemazione dopo il vero e proprio 'sfacelo' che si è verificato lunedì. Ma chiediamo naturalmente che sia fatta piena e totale chiarezza su tutti gli aspetti di una vicenda che ha dell'incredibile".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, ristorazione e costruzioni, impianti, immobiliare
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1.851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Incendi, in Puglia quasi 3 mila ettari in fumo: preoccupano i rifiuti abbandonati Il report della Coldiretti inquadra una situazione abbastanza preoccupante
Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Contrasto al caporalato, presto la firma del protocollo d'intesa in Regione Puglia Gli assessori regionali all’Agricoltura e al Lavoro al tavolo con Arpal, Ispettorato del Lavoro, INPS e INAIL Puglia e sindacati
Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy Innovazione e cooperazione nel sud Adriatico: accordo Puglia, Montenegro e Albania per la blue economy L’atto finale del progetto B-VISA 2030 è stato la firma del Memorandum of Understanding tra la Regione Puglia, il Montenegro e l’Albania
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.