Gallipoli
Gallipoli
Cronaca

Gallipoli, per 15 anni rifiuti reflui gettati in mare

Multa per 50 persone. Sanzioni fino a 30mila euro

Per circa 15 anni da un centinaio di case non allacciate alla rete fognaria sono stati sversati 85mila metri cubi di reflui non depurati nel mare di Gallipoli, nel tratto antistante il seno del Canneto, alle porte del centro storico.

Questo è quanto ha scoperto la Capitaneria di porto ponendo fine a quello che viene definito uno scempio ambientale che coinvolge un intero isolato della città. L'indagine è partita ad agosto dello scorso anno dopo la diffusione sui social di un video in cui si vedeva la presenza di liquami nel tratto di mare in questione.

Dalle indagini è emerso che i residenti non hanno mai rispettato l'ordinanza con cui il sindaco ha intimato loro di procedere all'allaccio degli scarichi alla reta fognaria. Agli amministratori condominiali e ai proprietari coinvolti sono stati contestati lo scarico di acque reflue domestiche non autorizzato, l'inquinamento ambientale, il getto pericoloso di cose, durevole deterioramento delle acque, deturpamento di bellezze naturali, inosservanza dei provvedimenti dell'autorità.

Sono dieci le persone indagate e 50 quelle multate. Per alcuni la sanzione ammonta a 30mila euro. Ora i titolari delle utenze non a norma hanno regolarizzato l'allaccio alla rete fognante cittadina attraverso interventi strutturali con il coinvolgimento di Comune e acquedotto.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico Attività di pesca illegale: a Bisceglie sanzione di 2.000 euro e ritiro di 10kg di prodotto ittico I controlli da parte della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio di giurisdizione
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Tentato furto in villa a Mariotto: fermati in due Decisivo l'intervento della Metronotte srl per l'arrivo della Polizia di Stato
Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Incendi a Otranto: il Parco naturale valuta ricompense per chi denuncia i piromani Lo ha annunciato l’ente in una nota diffusa dopo una serie di roghi dolosi nei giorni scorsi
Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Incendio in una appartamento in via Fragata a Bisceglie Secondo le prime notizie due giovani fratelli sono rimasti ustionati
RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia RFI: ritardi e cancellazioni sulla tratta Barletta-Foggia La causa: un guasto alla rete elettrica
Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Incendio a Modugno, nuovi aggiornamenti: Vigili del Fuoco ancora al lavoro sui focolai Continuano le operazioni di spegnimento del materiale all'interno del capannone
Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione Cerignola, due 20enni denunciati per ricettazione In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.