Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Gestione illecita rifiuti, la Guardia di Finanza sequestra azienda operante a Trani

Confiscati beni e denaro da oltre quattro milioni di euro

Guai grossi per un'impresa operante nel settore del recupero di rifiuti. La Procura della Repubblica di Trani infatti sta procedendo per i reati di realizzazione e gestione di discarica abusiva, per il delitto contro l'incolumità delle persone di attentato alla sicurezza dei trasporti nonché per l'illecito amministrativo.

Il GIP presso il Tribunale di Trani, accogliendo la richiesta del Pubblico Ministero, ha disposto il sequestro preventivo "impeditivo" dell'intero compendio aziendale per un valore di circa 3 milioni di euro; per equivalente di beni per un valore complessivo di oltre 1,200 milioni di euro dell'impresa; nella forma diretta, di risorse finanziarie, dello stesso importo, in capo all'amministratore e procuratore dell'impresa sottoposta alle indagini.

Le criticità gestionali accertate hanno quindi consentito di ipotizzare la responsabilità della società ex D. Lgs. 231/2001 nonostante questa si fosse dotata di un modello organizzativo e gestionale che tuttavia non era adeguatamente implementato. L'attività svolta permetteva di sottoporre a sequestro preventivo diversi rapporti bancari intestati alla società coinvolta e alla persona fisica; le quote societarie e l'intero compendio aziendale, nonché 5 immobili per circa 20 mila quadrati, situati a Trani, in parte adibiti a discarica abusiva.

La capillare attività investigativa svolta dalle Fiamme Gialle ha consentito di ricostruire l'attività illecita: la società, nell'effettuare una attività di recupero di rifiuti non pericolosi derivanti dalla raccolta e lavorazione di rifiuti, incamerava al proprio interno materiali "artatamente ed impropriamente indicati quali Materie Prime Secondarie – II fascia" (contenenti eterogenei corpi estranei), al fine di eludere i limiti e i vincoli imposti dalle autorizzazioni in possesso.

Il suindicato materiale non finito ed accumulato veniva depositato sui suoli e teologicamente finalizzato proprio alla realizzazione di una discarica, onde massimizzare i profitti.
L'accumulo dei rifiuti veniva costantemente alimentato ed incrementato fino a raggiungere altezze ben superiori ai limiti di sicurezza, ingenerando persino il potenziale rischio di cedimento franoso sulla adiacente linea ferroviaria elettrificata.
Le peculiari investigazioni sono state espletate al fine di tutelare l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, in un'ottica di giustizia anche verso le future generazioni, in ossequio all'art. 9 della Costituzione, testimoniando, ancora una volta, l'impegno profuso dalla Guardia di Finanza costantemente impegnata anche nella salvaguardia dell'ambiente per la tutela della salute dell'individuo e della collettività.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Il campione del mondo immortalato a Villa Ascosa insieme al titolare Roberto Gargiuolo
A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza L'appello di Pasquale Salvemini, riferimento per le province di Bari e Bat
Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Un tesoro ottocentesco restituito alla città dopo un attento restauro conservativo: sarà aperto tutti i giorni
La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi Lunedì 11 agosto alle ore 17.30 è in programma la riapertura definitiva dello spazio
Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani L'Amministrazione comunale di Trani avvia un'azione di indirizzo educativo
Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Il vicesindaco assicura che non vi è alcuna sospensione del cantiere
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.