Finanza
Finanza
Cronaca

Gioco d'azzardo, sequestrati 22 apparecchi elettronici a Taranto

Segnalazione per 11 persone sprovviste di autorizzazioni amministrative

Nell'ambito del contrasto al gioco illegale la Guardia di finanza di Taranto ha sequestrato 22 apparecchiature elettroniche da gioco, tra videopoker, video lottery e totem, risultate non collegate alla rete telematica dei monopoli di Stato o perché messe in esercizio da parte di soggetti giuridici non autorizzati allo svolgimento di tale attività.

Sono state segnalate alle autorità competenti 11 persone sprovviste delle autorizzazioni amministrative o perché avrebbero consentito l'utilizzo dei videopoker anche a minorenni. Sono state contestate sanzioni amministrative per un importo di quasi 120mila euro in relazione all'abusiva messa in esercizio degli apparecchi elettronici da gioco, tra i quali alcuni totem.

Si tratta di apparecchi terminali collegati al web che consentono ai clienti di usufruire illecitamente di piattaforme di gioco online. Inoltre, sono stati avviati accertamenti finalizzati alla determinazione delle basi imponibili sottratte a tassazione ai fini dell'imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse e ai fini del prelievo unico erariale.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine» Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine» Tenenza dei Carabinieri a Bitonto, Natilla: «Utile per rafforzare presenza forze dell’ordine»
Spaccio di droga a Pulsano: arrestati due fratelli e un minorenne Spaccio di droga a Pulsano: arrestati due fratelli e un minorenne Hashish e cocaina sequestrati durante un’operazione dei Falchi della Squadra Mobile
Auto rubate nella Bat, scoperta base logistica in un deposito agricolo a Corato Auto rubate nella Bat, scoperta base logistica in un deposito agricolo a Corato Quattro indagati nell'operazione "Car Jackals" dei Carabinieri
Peculato e riciclaggio in provincia di Bari: sequestrati beni per oltre 800mila euro Peculato e riciclaggio in provincia di Bari: sequestrati beni per oltre 800mila euro Convolte anche le province di Cremona, Taranto e Cagliari
Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Ai domiciliari per fatti accaduti a settembre a Barletta
Roghi di rifiuti, nuova operazione dei Carabinieri a Carbonara di Bari Roghi di rifiuti, nuova operazione dei Carabinieri a Carbonara di Bari Sequestrata area di 30mila mq adibita a discarica abusiva
Incidente mortale nei pressi di Ginosa: muore motociclista 58enne Incidente mortale nei pressi di Ginosa: muore motociclista 58enne Si sarebbe scontrato con un’auto che stava per immettersi sulla carreggiata
Incidente stradale in provincia di Brindisi: donna incinta perde il figlio Incidente stradale in provincia di Brindisi: donna incinta perde il figlio L’incidente si è verificato all’altezza dello svincolo per Torchiarolo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.