Cattedrale di Trani
Cattedrale di Trani
Attualità

Giubileo 2025, la Cattedrale di Trani sarà chiesa madre

Tra le chiese diocesane anche la "Beata Maria Vergine del Carmine"

Proseguono i preparativi in vista del Giubileo della Chiesa 2025, che inizierà a Roma il 24 dicembre 2024 con l'apertura della Porta Santa e si concluderà il 6 gennaio 2025. Numerosi saranno i momenti previsti anche nella nostra arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie per vivere al meglio il giubileo. Nei giorni scorsi, l'arcivescovo monsignor Leonardo D'Ascenso ha stabilito che a livello diocesano il giubileo si aprirà con la solenne celebrazione presso la basilica Cattedrale di Trani, domenica 29 dicembre alle 17, mentre la conclusione del giubileo in diocesi è fissata per domenica 28 dicembre 2025.

Per quest'anno santo ci saranno solo cinque porte sante a Roma: quella della Basilica di San Pietro e quelle delle altre tre basiliche papali, ossia San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura. La quinta sarà aperta dal santo padre nel carcere romano di Rebibbia. Per lucrare l'indulgenza giubilare sarà possibile recarsi nelle chiese giubilari, designate dai vescovi, entrando nelle quali i fedeli possono ottenere l'indulgenza, cioè la remissione dei peccati e delle pene temporali ad essi associate.

Per Bisceglie è stata designata la Basilica Concattedrale come unica chiesa giubilare. Inoltre, in tutto il territorio diocesano troviamo la Basilica Cattedrale di Trani, chiesa madre di tutti i fedeli dell'arcidiocesi; la chiesa "Beata Maria Vergine del Carmine" a Trani; la Basilica Concattedrale "S. Maria Maggiore" e il santuario "Maria SS. dello Sterpeto" a Barletta; la chiesa "S. Maria Maggiore" (Chiesa Matrice) a Corato; la parrocchia santuario "SS. Salvatore" a Margherita di Savoia; la parrocchia "S. Stefano" a Trinitapoli e la parrocchia "Beata Maria SS. del Rosario" a San Ferdinando di Puglia.

Papa Francesco, nelle norme sulla concessione dell'indulgenza durante il giubileo ordinario del 2025, ha stabilito che sarà possibile lucrare l'indulgenza giubilare recandosi in pellegrinaggio verso qualsiasi luogo sacro giubilare. Per ottenere l'indulgenza sarà necessario aver ricevuto il sacramento della Confessione, aver ricevuto la comunione ed aver pregato secondo le intenzioni del Santo Padre.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Ronaldinho sceglie Trani per un soggiorno di relax e tranquillità Il campione del mondo immortalato a Villa Ascosa insieme al titolare Roberto Gargiuolo
A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza A Trani un delfino si avvicina anche alla seconda spiaggia ma il WWF invoca prudenza L'appello di Pasquale Salvemini, riferimento per le province di Bari e Bat
Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Riapre il Giardino Telesio: finalmente un polmone verde nella zona sud di Trani Un tesoro ottocentesco restituito alla città dopo un attento restauro conservativo: sarà aperto tutti i giorni
La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi La città di Trani riapre al pubblico il "Giardino Telesio", lavori coclusi Lunedì 11 agosto alle ore 17.30 è in programma la riapertura definitiva dello spazio
Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani Monopattini elettrici, stamani controlli mirati a Trani L'Amministrazione comunale di Trani avvia un'azione di indirizzo educativo
Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Riqualificazione Piazza Grandenigo a Trani, Ferrante: «I lavori proseguono regolarmente» Il vicesindaco assicura che non vi è alcuna sospensione del cantiere
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.