Grandine
Grandine
Cronaca

Grandine e danni in agricoltura, disagi anche nell'agro di Trinitapoli

L'appello degli agricoltori locali: «Speriamo che il governo possa prendere atto di queste minacce atmosferiche»

Un clima instabile ha colpito l'agro di Capitanata e la provincia di Barletta Andria Trani il 2 giugno, causando danni significativi ai territori del nord barese. La grandine ha provocato danni rilevanti nelle ore pomeridiane, rallentando la circolazione e causando lunghe code e incidenti stradali sulla strada statale 16bis, che collega l'area per diverse decine di chilometri.

Le campagne circostanti hanno subito pesanti conseguenze, con il maltempo che ha influenzato notevolmente la prima domenica di giugno, giorno della Festa della Repubblica.

La grandine ha colpito in particolar modo i comuni di Ordona, Carapelle e Cerignola, arrivando fino ai terreni alle porte di Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia. Nonostante i disagi ridotti nella sesta provincia pugliese, gli automobilisti sono stati costretti a prestare attenzione alle precipitazioni per gran parte della giornata.

La situazione è ancora in aggiornamento nel basso Tavoliere, dove diversi terreni agricoli sono stati colpiti in maniera grave.

Gli agricoltori locali hanno espresso la loro frustrazione e preoccupazione: "Non auguriamo a nessuno di provare quello che in questo istante prova un agricoltore di questa zona, speriamo che il governo possa prendere atto di queste minacce atmosferiche e che la nostra Regione Puglia intervenga in nostro aiuto".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Il mondo della musica barese piange Guido Di Leone Il mondo della musica barese piange Guido Di Leone Musicista raffinato e docente se ne è andato a 61 anni
Incidente nella notte tra San Vito dei Normanni e Mesagne: muore un 20enne Incidente nella notte tra San Vito dei Normanni e Mesagne: muore un 20enne Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, ma ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato vano
Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Tragedia a Canosa: il giovane Paolo Lionetti muore durante una partita di tennis Inutili i soccorsi tempestivi del 118 di Barletta
Maltempo, crolla una strada ad Adelfia Maltempo, crolla una strada ad Adelfia Tante le chiamate ai Vigili del Fuoco che hanno lavorato per diverse ore senza sosta
È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più È morto Mario Macina. Un pezzo di storia di Santo Spirito non c'è più Ultimo di quattro fratelli di una dinastia di imprenditori edili, era amatissimo nel V Municipio
Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano Contrasto occupazione abusiva: perquisizioni a Putignano La Polizia di Stato nel quartiere di San Pietro Piturno per liberare alcuni alloggi
Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima Rapina a un’anziana a Foggia: 5 arresti, la mente era una conoscente della vittima L’indagine ha rivelato un piano studiato nei dettagli, con sopralluoghi e messaggi
Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Pescatori di frodo scoperti nella riserva di Torre Guaceto: denunciati in otto Intervento congiunto dei volontari di Sea Shepherd Italia, del Consorzio di Gestione e delle forze dell’ordine
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.