Incontro Chiesa
Incontro Chiesa
Attualità

Grecia e Italia unite nel nome di San Nicola: a Trani il metropolita Polycarpos

L'incontro fraterno tra le due delegazioni ha permesso la conoscenza e la condivisione del culto e della venerazione del nostro Santo Patrono

Nel pomeriggio del 9 aprile 2024, Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, ha ricevuto la graditissima visita dell'Arcivescovo Ortodosso d'Italia ed Esarca dell'Europa meridionale S.E.R. Metropolita Policarpos Stavropoulos del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, accompagnato da Padre Nikitas Mellios Parroco di Bari e Foggia, Padre Serafim Parroco della Parrocchia Romenofona di Roma e Apostolos Vavylis- Kavellaras.

Insieme all'Arcivescovo hanno accolto il Metropolita il Vicario generale Don Sergio Pellegrini, Don Gaetano Lops, Don Cosimo Fiorella, Don Mimmo Gramegna, unitamente ai rappresentanti del Comitato Feste Patronali di Trani e della Confraternita di S. Nicola. L'incontro fraterno tra le due delegazioni ha permesso la conoscenza personale e la condivisione del culto e della venerazione del nostro Santo Patrono, inserito nella Memoria comune dei santi della Magna Grecia, grazie al Metropolita Policarpos con un decreto del 2022 emesso a Venezia presso il Campo dei greci, sede della comunità ortodossa greca.

Il cammino dell'unità passa anche attraverso la comune venerazione dei Santi e come afferma Papa Francesco, l'ecumenismo è "un'esigenza essenziale" della nostra fede, un "requisito" che nasce dall'essere discepoli di Cristo. Il percorso ecumenico completa il lavoro di condivisione iniziato nell'estate scorsa durante i festeggiamenti in onore di San Nicola, quando la delegazione greca era stata accolta in città. Dopo la visita in Cattedrale, il Metropolita ha visitato la Pinacoteca Diocesana e la chiesetta di San Nicolino.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Angela Lisco di Trani compie 100 anni Angela Lisco di Trani compie 100 anni Un secolo di amore, famiglia e memoria
Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Controlli nei locali a Trani: arrestato un 30enne con arma clandestina modificata Sequestrata una pistola lanciarazzi e un manganello
Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Maltempo a Trani, riscontrate fibre di amianto in via Papa Giovanni Terminate le indagini ambientali effettuate da Arpa Puglia
Trani, notte movimentata in città Trani, notte movimentata in città Incidente con arresto ed un incendio forse doloso che ha messo paura ai residenti
Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione Morire a Trani è diventato un lusso: proteste per i rincari al cimitero dopo la privatizzazione I cittadini lamentano anche altri disservizi tra cui il cancello di Via dei Finanzieri sempre chiuso
Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Ancora furti al cimitero di Trani per il mercato dei metalli a peso Colpita ancora la cappella da cui fi trafugata una pesante lampada pochi mesi fa
Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Traffico in tilt sulla SS16 bis direzione nord Grande coda per tamponamento a catena e lavori stradali
La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento La baia del pescatore a Trani tra inclusione e divertimento Si è tenuto ieri pomeriggio il service del Rotary Club di Trani in collaborazione con l'associazione “Time Aut”
© 2001-2025 PugliaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.