Giornata contro la violenza sulle donne
Giornata contro la violenza sulle donne
Attualità

Il 24 novembre a Barletta la voce degli studenti per l’eliminazione della violenza sulle donne

Giunge alla seconda edizione il Festival per la Promozione delle Pari Opportunità

"In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza maschile sulle donne, anche quest'anno abbiamo deciso di dare voce agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie e secondarie di I grado che hanno partecipato ai laboratori formativi denominati "Di Pari Passo" attraverso la II Edizione del Festival per la Promozione delle Pari Opportunità che si terrà il 24 novembre alle ore 9.00 presso il Multisala Paolillo" scrivono dall'Osservatorio Giulia e Rossella di Barletta.

"Siamo da sempre convinte che la più potente forma di contrasto della violenza sia l'educazione al rispetto sin dalla più tenera età e la promozione di una cultura libera dagli stereotipi che legittimano la violenza", afferma la Presidente Tina Arbues.

Il 24 novembre sarà l'occasione per premiare le scuole che si sono impegnate nella diffusione di questa cultura in un programma fitto di eventi.

Prenderanno parte alla mattinata la dottoressa Barone, Assessora alle Politiche del Welfare della Regione Puglia, la dottoressa Piazzolla, Viceprefetto Aggiunto-Prefettura BAT, la dottoressa Falco, Vice Questore nonché Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato e Tina Arbues, Presidente dell'Osservatorio Giulia e Rossella.

Interverranno Federico Micali, regista del cortometraggio "Mi piace Spiderman e allora?" e, in streaming, Rosamaria Scorese, attivista e sorella di Santa Scorese.

Momento centrale del Festival sarà la premiazione degli alunni e delle alunne della Scuola Secondaria di I Grado "E. Fieramosca", dell'IC "M. D'Azeglio – G. De Nittis", dell'IC "Giovanni Paolo II", dell'IC "Musti – Dimiccoli", dell'IC "R.Moro – G.Modugno", dell'IC "P.Mennea".
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Barletta e provincia, i NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille oggetti sequestrati, tra cui maschere, decorazioni, giocattoli, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori
Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante Barletta, avviati i lavori per l’impianto di illuminazione sul braccio di Levante La nota dell’Autorità Portuale
Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Ritrovate Sofia e Nikol a Barletta: stanno bene Storia conclusa con un lieto fine
Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Scomparsa di Sofia e Nikol a Barletta: ecco come sono vestite Continua la ricerca delle due ragazze
Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Per motivi di sicurezza un solo pubblico accesso ai giardini del Castello svevo di Barletta Chiusura alle ore 22, esodo a partire dalle ore 21:30
Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini Barletta, piano straordinario di controllo per i parchi cittadini La decisione della Prefettura per garantire maggiore sicurezza
Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» Spari in centro a Barletta, il prefetto D'Agostino: «Daremo un segnale concreto e tempestivo» La nota a margine del comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza di questa mattina
Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Torna il Jova Beach a Barletta? Adesso è polemica sulle dune costiere Botta e risposta tra gli ambientalisti e il presidente del consiglio comunale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.