Giornata contro la violenza sulle donne
Giornata contro la violenza sulle donne
Attualità

Il 24 novembre a Barletta la voce degli studenti per l’eliminazione della violenza sulle donne

Giunge alla seconda edizione il Festival per la Promozione delle Pari Opportunità

"In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza maschile sulle donne, anche quest'anno abbiamo deciso di dare voce agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie e secondarie di I grado che hanno partecipato ai laboratori formativi denominati "Di Pari Passo" attraverso la II Edizione del Festival per la Promozione delle Pari Opportunità che si terrà il 24 novembre alle ore 9.00 presso il Multisala Paolillo" scrivono dall'Osservatorio Giulia e Rossella di Barletta.

"Siamo da sempre convinte che la più potente forma di contrasto della violenza sia l'educazione al rispetto sin dalla più tenera età e la promozione di una cultura libera dagli stereotipi che legittimano la violenza", afferma la Presidente Tina Arbues.

Il 24 novembre sarà l'occasione per premiare le scuole che si sono impegnate nella diffusione di questa cultura in un programma fitto di eventi.

Prenderanno parte alla mattinata la dottoressa Barone, Assessora alle Politiche del Welfare della Regione Puglia, la dottoressa Piazzolla, Viceprefetto Aggiunto-Prefettura BAT, la dottoressa Falco, Vice Questore nonché Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato e Tina Arbues, Presidente dell'Osservatorio Giulia e Rossella.

Interverranno Federico Micali, regista del cortometraggio "Mi piace Spiderman e allora?" e, in streaming, Rosamaria Scorese, attivista e sorella di Santa Scorese.

Momento centrale del Festival sarà la premiazione degli alunni e delle alunne della Scuola Secondaria di I Grado "E. Fieramosca", dell'IC "M. D'Azeglio – G. De Nittis", dell'IC "Giovanni Paolo II", dell'IC "Musti – Dimiccoli", dell'IC "R.Moro – G.Modugno", dell'IC "P.Mennea".
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Crisi politica a Barletta: Consiglio comunale convocato d'urgenza per il 30 novembre Crisi politica a Barletta: Consiglio comunale convocato d'urgenza per il 30 novembre Si torna in aula con il sindaco dimissionario Cannito
Barletta, si è dimesso il sindaco Cosimo Cannito Barletta, si è dimesso il sindaco Cosimo Cannito Alla base della decisione l'ennesimo scontro interno alla sua maggioranza
Minacce ai poliziotti di Barletta, arrestati i due aggressori Minacce ai poliziotti di Barletta, arrestati i due aggressori L'episodio avvenne la sera del 29 ottobre: nei guai un 26enne di Canosa e un 40enne di Cerignola
Amici 23, il barlettano Giovanni Tesse si racconta in una coreografia Amici 23, il barlettano Giovanni Tesse si racconta in una coreografia «Voglio parlare della mia rinascita grazie alla forza di volontà»
Scontro tra due auto sulla SS16 bis all’altezza di Barletta: feriti i conducenti Scontro tra due auto sulla SS16 bis all’altezza di Barletta: feriti i conducenti Il sinistro è avvenuto ieri sera. Sul posto Polizia locale e Anas
Il ministro Piantedosi in Prefettura a Barletta: «Rafforzeremo gli organici delle forze di Polizia» Il ministro Piantedosi in Prefettura a Barletta: «Rafforzeremo gli organici delle forze di Polizia» Il titolare del Viminale ha presieduto il comitato per l'ordine e la sicurezza della Bat
Recuperato ordigno bellico nelle acque del porto di Barletta Recuperato ordigno bellico nelle acque del porto di Barletta Le operazioni di riconoscimento questa mattina in mare, seguirà lo spostamento e il brillamento in cava
Barletta ricorda le vittime del drammatico crollo di via Roma del 2011 Barletta ricorda le vittime del drammatico crollo di via Roma del 2011 Domani l'anniversario della tragedia in cui persero la vita cinque persone
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.