Carnevale Putignano
Carnevale Putignano
Eventi e cultura

Il Carnevale di Putignano raddoppia partendo dal Natale per la sua 629^ edizione

Presentato il programma di eventi iniziati nel giorno di Santo Stefano

Come da tradizione il 26 dicembre di ogni anno è partito ufficialmente il Carnevale di Putignano. Per la 629^ edizione l'inaugurazione avverrà con un programma dal titolo "A Natale ogni scherzo vale – Solo a Putignano il Carnevale inizia a Natale".

Il progetto è promosso e organizzato dalla Fondazione Carnevale di Putignano e rientra nell'ambito dell'accordo Pugliapromozione WeAreinPuglia, Agenzia regionale del turismo, e Teatro Pubblico Pugliese – sostenuto con Fondi FSC 2014/2020 Patto per la Puglia "Piano strategico del turismo Puglia 365 Comunicazione e valorizzazione della destinazione e del prodotto turistico". A Bari, nella sala Di Ieso della Presidenza della Regione Puglia, la presentazione alla stampa, con i rappresentanti istituzionali regionali e locali.

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Fino al 6 gennaio, quindi in pieno periodo natalizio come avviene ormai da 629 anni, a Putignano l'allegria del Carnevale scenderà in piazza e fra la gente.

IL 4 GENNAIO TRA SPETTACOLO E STORIA - Nel Teatro Comunale va in scena "Sogni di Carta – Il potere di raccontare storie che cambiano il mondo". Un evento dedicato alla "evoluzione della fiaba", tema scelto per la 629^ edizione del Carnevale di Putignano. Nell'occasione saranno svelati i bozzetti dei carri allegorici che sfileranno nel 2023 in una formula molto accattivante che coinvolgerà attori e musicisti in una veste insolita. Sul palco del teatro i Maestri Cartapestai saranno chiamati a raccontare ognuno la propria fiaba, quella storia che si celerà dietro ogni pupo in cartapesta. Durante l'evento sarà anche presentato il Taccuino degli Stornelli Popolari, una raccolta di brevi brindisi in rima realizzata in collaborazione con i Propagginanti di Putignano.

IL 5 E 6 GENNAIO IL CARNEVALE ENTRA NEL VIVO – Apre il primo HAPPY CARNIVAL MARKET, il Mercatino del Vestito di Carnevale in corso Vittorio Emanuele n. 57. Un luogo per vendere o scambiare abiti di carnevale usati e dove scegliere il prossimo originale travestimento, per farsi trovare pronti a vivere da protagonisti il carnevale. Dalle ore 19.00 fino alla mezzanotte del 6 gennaio prenderà anche vita Borgo in Festa con esibizioni diffuse di musica dal vivo tra le stradine e le piazze del centro storico di Putignano.
  • Eventi culturali
Altri contenuti a tema
“Girls Voices” torna venerdì 24 marzo con “Le Nuvole” “Girls Voices” torna venerdì 24 marzo con “Le Nuvole” Nuovo appuntamento della rassegna musicale di Fondazione SECA
A Milano un evento interamente dedicato al "Made in Puglia" A Milano un evento interamente dedicato al "Made in Puglia" Si è parlato di cultura, turismo e artigianato
Festa di san Sebastiano, cerimonie in tutta la Puglia Festa di san Sebastiano, cerimonie in tutta la Puglia Celebrazioni in onore del santo patrono della Polizia locale
Il 3 febbraio tappa a Bari per Achille Lauro Il 3 febbraio tappa a Bari per Achille Lauro Appuntamento presso il Teatro Team
Foggia, dal 4 al 6 gennaio “Centonovenovantasei modi di… dire weareinpuglia” Foggia, dal 4 al 6 gennaio “Centonovenovantasei modi di… dire weareinpuglia” Un calendario di eventi culturali e sociali promossi dal consorzio Oltre e sostenuti dalla Regione Puglia per promuovere il territorio
A Otranto un festival su cultura e cinema dei popoli mediterranei A Otranto un festival su cultura e cinema dei popoli mediterranei Un ricco programma di concerti e proiezioni fino al 31 dicembre
Ecco il Natale a Bari: presentato il programma di eventi Ecco il Natale a Bari: presentato il programma di eventi Le luminarie saranno accese dalle 18 all'1:30
In Puglia arriva "Leggere il Sud" per parlare di cultura In Puglia arriva "Leggere il Sud" per parlare di cultura La sezione della rassegna teatrale "Altri mondi" del Teatro Piccinni di Bari si è aperta con lo scrittore Mario Desiati
© 2001-2023 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.